Discussione:
Chiedo consigli (Aiuto?) sul metodo partial mash
(troppo vecchio per rispondere)
lzan74
2009-01-07 19:31:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti, volevo chiedervi se il seguente procedimento è corretto
nel Partial mash (estratto + step con grani):
La mia attrezzatura è composta da una sola pentola da 18 lt con filtro
bazooka sul fondo e rubinetto di uscita.
Parto scaldando tot. lt d'acqua (2.5/3 lt x kg di grani) nella
pentola, raggiunta la temperatura di 55° circa inserisco i grani,
[DOMANDA: i grani li posso anche aggiungere subito all'acqua?]

faccio 3 step:
1) 30 minuti a 45°-50°
2) 10 minuti a 65°
3) fino al test di fine mash con lo iodio a 70°
[DOMANDA: i grani devo essere sempre mescolati? E la temperatura dove
va misurata di preciso?]

Porto la temperatura a 78° e apro il rubinetto per separare i grani
dal liquido versando nel fermentatore.
A questo punto riempio nuovamente la pentola con acqua per fare lo
sparging
[DOMANDA: l'acqua la devo inserire già calda (78° circa) oppure la
posso scaldare direttamente nella pentola?]

e apro il rubinetto per far scendere lentamente il lavaggio dei grani
dentro al fermentatore.
[DOMANDA: i grani devo essere mescolati?]

Svuoto la pentola dai grani e travaso il raccolto dal fermetatore
nella pentola.
Procedo con la bollitura col luppolo.
Terminata la bollitura aggiungo l'estratto.
Raffreddo.
Verso lentamente il contenuto nel fermentatore per non ossigenare.
Aggiungo il lievito quando a temperatura ottimale. Etc...

Grazie 1000
Lorenzo.B
2009-01-07 23:51:12 UTC
Permalink
Post by lzan74
Ciao a tutti, volevo chiedervi se il seguente procedimento è corretto
La mia attrezzatura è composta da una sola pentola da 18 lt con filtro
bazooka sul fondo e rubinetto di uscita.
Parto scaldando tot. lt d'acqua (2.5/3 lt x kg di grani) nella
pentola, raggiunta la temperatura di 55° circa inserisco i grani,
[DOMANDA: i grani li posso anche aggiungere subito all'acqua?]
non dovrebbe fare gran differenza, visto che fai comunque il
"preammollo" a 45 gradi.
magari lasciare i grani nell acqua per quel poco tempo che ci mette ad
arrivare a 50 ti acidifica un po' il tutto, che e' una cosa
desiderabile.
Post by lzan74
1) 30 minuti a 45°-50°
2) 10 minuti a 65°
3) fino al test di fine mash con lo iodio a 70°
[DOMANDA: i grani devo essere sempre mescolati? E la temperatura dove
va misurata di preciso?]
a meno che tu non lavori al freddo, una pentola con 20 litri E IL
COPERCHIO perde poca temperatura. io mi ricordo 1-2 gradi in un' ora.
agitare durante l'ammostamento non ti serve, ma lo devi fare quando
stai misurando la temperatura e magari hai il fornello ancora acceso.
allora li' si che si formano delle zone fredde/calde e allora devi
mescolare per uniformare il tutto e aver una lettura precisa.
Post by lzan74
Porto la temperatura a 78° e apro il rubinetto per separare i grani
dal liquido versando nel fermentatore.
A questo punto riempio nuovamente la pentola con acqua per fare lo
sparging
[DOMANDA: l'acqua la devo inserire già calda (78° circa) oppure la
posso scaldare direttamente nella pentola?]
dovresti avere gia' dell'acqua a 78 pronta; il motivo per cui fai
questa operazione e' di bloccare gli enzimi con un eccesso di
temperatura. quindi non ha senso che raffreddi e poi riscaldi di
nuovo...
cmq e' uno step che si puo' anche saltare.
Quello che potrsti fare pero', prima del lavaggio, e' di prendere un
po' di mosto e ributtarlo delicatamente sul letto di grani e ripertere
il tutto 2-3 volte. cosi' il mosto si schiarisce molto, i grani fanno
da filtro... stessa cosa per l'acqua di lavaggio, cerca di disturbare
il meno possibile il letto di grani/filtro
Post by lzan74
e apro il rubinetto per far scendere lentamente il lavaggio dei grani
dentro al fermentatore.
[DOMANDA: i grani devo essere mescolati?]
no, non migliora di nulla il modo in cui lavi via gli zuccheri
rimasti.
lavare i grani +lentamente e' il metodo piu' pratico ed efficiente.
Post by lzan74
Svuoto la pentola dai grani e travaso il raccolto dal fermetatore
nella pentola.
Procedo con la bollitura col luppolo.
Terminata la bollitura aggiungo l'estratto.
Raffreddo.
Verso lentamente il contenuto nel fermentatore per non ossigenare.
Aggiungo il lievito quando a temperatura ottimale. Etc...
Grazie 1000
ciao,

L.

Loading...