Discussione:
Ruddles County... chi è costei?
(troppo vecchio per rispondere)
islaz
2003-07-03 10:42:13 UTC
Permalink
Ola!
una curiosità: mi è capitato di bere la birra in oggetto sia nella versione
in bottiglia (col tappo a strappo...) che quella in barattolo e le ho
trovate ben diverse (+ luppolo in quella in barattolo, + toffee in quella in
bottiglia ecc...) qualcuno di voi la conosce (Max? è una bitter ale
inglese...) tra l'altro dovrebbe fer parte di un "cartello" dal nome Word of
Ales (tipo le Real Ales ma più commerciale...). Mi incuriosisce xchè sul
loro sito scrivono che usano del "raro" luppolo "Bramling Cross" qualcuno lo
conosce (io francamente no...)?

pax e beer

alessio "islaz"
Andrea De Vecchi
2003-07-03 12:43:20 UTC
Permalink
"islaz" <***@lexitplanet.it> wrote in message news:9MTMa.13928$***@news2.tin.it

Mi incuriosisce xchè sul
Post by islaz
loro sito scrivono che usano del "raro" luppolo "Bramling Cross" qualcuno lo
conosce (io francamente no...)?
Ecco qua:

http://www.hopsfromengland.com/Varieties/BramlingCross.htm

Se posso dare la mia opinione, dà un gusto un po' troppo amarognolo,
poco tipico di una ale inglese (io ho provato solo quella in bottiglia)

Andrea
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Matteo Billia
2003-07-03 14:04:37 UTC
Permalink
Post by islaz
Ola!
Mi incuriosisce xchè sul
Post by islaz
loro sito scrivono che usano del "raro" luppolo "Bramling Cross" qualcuno lo
conosce (io francamente no...)?
ne ho un pacchetto a casa ancora intatto..mai usato..
volevo provare tutti il luppoli inglesi in delle birre ma non ho ancora
avuto tempo..
Post by islaz
pax e beer
alessio "islaz"
ciao
billy
Davide Bertinotti
2003-07-04 12:45:36 UTC
Permalink
Post by islaz
Ola!
una curiosità: mi è capitato di bere la birra in oggetto sia nella versione
in bottiglia (col tappo a strappo...) che quella in barattolo e le ho
del luppolo francamente non conosco. Ho preso una bottiglia per
provare ed era andata a male. Avra' preso luce?

Ero già dubbioso per la bottiglia trasparente, il tappo a linguetta e
il prezzuccio (piu' di due euro se non ricordo male). Non mi beccano
più...

Saluti

Davide


********************************************
davide bertinotti
e.mail ***@TOGLIbertinotti.org
http://www.bertinotti.org
********************************************
Rosalba e Massimo
2003-07-04 12:48:23 UTC
Permalink
Post by islaz
Ola!
una curiosità: mi è capitato di bere la birra in oggetto sia nella versione
in bottiglia (col tappo a strappo...) che quella in barattolo e le ho
trovate ben diverse (+ luppolo in quella in barattolo, + toffee in quella in
bottiglia ecc...) qualcuno di voi la conosce (Max? è una bitter ale
inglese...) tra l'altro dovrebbe fer parte di un "cartello" dal nome Word of
Ales (tipo le Real Ales ma più commerciale...).
La Ruddles of Rutland ha avuto negli anni 70-80 una certa popolarita',
nel senso che era effettivamente una birreria piccola, indipendente,
tradizionale, locale, "country" che produceva real ale in un momento in
cui stavano per scomparire; per questo e' diventata per qualche tempo
una sorta di "simbolo" per il CAMRA e i suoi simpatizzanti che in quegli
anni avavano cominciato la loro battaglia per la difesa delle real ale;
questo al di la' della effettiva eccellenza dei prodotti, comunque
considerati buoni.
Ricordo che a meta' anni '80 era importata in Italia (ovviamente in
bottiglia non era "real" ma filtrata) comunque oltre oltre alle
classiche County e Strong ("ben" 4,5% alcool) ricordo un ottimo
Barleywine.
Ora la birreria ha chiuso da tempo, ma - come spesso succede in UK - le
birre esistono ancora, almeno a livello di "nome": il marchio Ruddles e'
stato prima rilevato dalla Morland, poi la Greene King ha comprato la
Morland per chiuderla quasi subito e si e' tenuta i "nomi".
E' una cosa non rara in UK: chiusure e acquisizioni si susseguono, ma
con una certa disinvoltura i nomi delle birre passano dall'una all'altra
birreria, e ancora adesso il consumatore inglese a volte pensa di bere
la "tipica birra di Oxford prodotta dalla Morrel's" quando invece e'
fatta gia' da anni da un'altra birreria dall'altra parte delpaese e
magari con ricetta e materie prime non identiche... e spesso l'etichetta
si guarda bene dall'evidenziarlo.


ciao
max
--
"A Quart of Ale is a Dish for a King" - Shakespeare (A Winter's Tale)
www.maxbeer.org |Homebrewing/Microbirrerie/Beer Database/Etichette
www.abbatya.com |Compra online le migliori birre!
www.hobbybirra.it/ihb/megafaq.htm tutte le info per farla in casa
Loading...