Discussione:
posso RIfare il priming?
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro
2004-08-02 14:19:16 UTC
Permalink
ciao a tutti

ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma

visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza

secondo voi è una cosa fattibile?
ci possono essere dei problemi?
U-brewery
2004-08-03 06:49:50 UTC
Permalink
Post by Alessandro
ciao a tutti
ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma
Se certo che tutte le bottiglie sono sgasate? Quanto zucchero hai
messo per il priming? Quanto tempo è passato dall'imbottigliamento?
A che T tieni le bottiglie? 23 litri?
Post by Alessandro
visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza
Puoi provare però prima è meglio se rispondi alle domande che ti
ho fatto, magari il problema non è quello.

Ciao, Paolo.



---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.732 / Virus Database: 486 - Release Date: 30/07/2004
Alessandro
2004-08-03 11:56:37 UTC
Permalink
può essere che ho fatto talmente bene i 2 travasi che quando ho
imbottigliato non c era il lievito nelle bottiglie?
Guybrush Threepwood
2004-08-03 12:00:53 UTC
Permalink
Stavo dando da mangiare alla mia scimmia a tre teste, quando decisi di
Post by Alessandro
può essere che ho fatto talmente bene i 2 travasi che quando ho
imbottigliato non c era il lievito nelle bottiglie?
Direi proprio di no...
--
Io sono la gomma, tu la colla...
Mauri
2004-08-03 17:09:06 UTC
Permalink
Post by Alessandro
ciao a tutti
ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma
visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza
secondo voi è una cosa fattibile?
ci possono essere dei problemi?
Come dice ubrewery sarebbe utile che indicassi le cose che ti ha chiesto...
Magari tutto si potrebbe risolvere da solo col tempo.. Chissà.
Su quella pratica... Secondo me si può fare. Almeno in senso stretto. Credo
non convenga usare il classico metodo di priming con lo sciroppo concetrato
di zucchero... Penso sia più opportuno un "passo indietro" e versare lo
zucchero direttamente in bottiglia in stile MrMalt. La cosa non è mai
consigliabile, ma in questo caso, dove hai la birra a collo bottiglia io
farei così. Stappi, non tocchi nulla, versi lo zucchero e richiudi. La
quantità di aria e il tempo che la stessa ha di agire (mentre la CO2
esistente esce) penso sia minima e per questo non penso tu possa incorrere
in un'infezione. DIfferenze di gusto sì... Avrai più alcol e meno corpo, il
tutto in proporzioni minime almeno....
Personalmente una volta ho fatto una modifica in corso a bottiglie già
tappate. Mi è andata bene (magari solo culo).
Nei tuoi panni proverei almeno su metà delle bottiglie.

Mauri
Otis
2004-08-03 19:45:34 UTC
Permalink
Post by Mauri
Post by Alessandro
ciao a tutti
ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma
visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza
secondo voi è una cosa fattibile?
ci possono essere dei problemi?
Come dice ubrewery sarebbe utile che indicassi le cose che ti ha chiesto...
Magari tutto si potrebbe risolvere da solo col tempo.. Chissà.
Su quella pratica... Secondo me si può fare. Almeno in senso stretto. Credo
non convenga usare il classico metodo di priming con lo sciroppo concetrato
di zucchero... Penso sia più opportuno un "passo indietro" e versare lo
zucchero direttamente in bottiglia in stile MrMalt. La cosa non è mai
consigliabile, ma in questo caso, dove hai la birra a collo bottiglia io
farei così. Stappi, non tocchi nulla, versi lo zucchero e richiudi. La
quantità di aria e il tempo che la stessa ha di agire (mentre la CO2
esistente esce) penso sia minima e per questo non penso tu possa incorrere
in un'infezione. DIfferenze di gusto sì... Avrai più alcol e meno corpo, il
tutto in proporzioni minime almeno....
Personalmente una volta ho fatto una modifica in corso a bottiglie già
tappate. Mi è andata bene (magari solo culo).
Nei tuoi panni proverei almeno su metà delle bottiglie.
Devi usare uno sciroppo di zucchero da versare nella bottiglia.
Se versi lo zucchero in cristalli nella birra la CO2 ( per quanto poca
sia) viene liberata all'istante e provoca una bella fontana.


Ciao
Luca F.



@@ cancella echelon. @@
Cla1980
2004-08-03 21:48:05 UTC
Permalink
prova con una soluzione concentrata di zucchero che immeterai con una
siringa graduata sterile. ovviamente devi calcolare che non ti rimanga nulla
della soluzione di acqua e zucchero!
Post by Mauri
Post by Alessandro
ciao a tutti
ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma
visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza
secondo voi è una cosa fattibile?
ci possono essere dei problemi?
Come dice ubrewery sarebbe utile che indicassi le cose che ti ha chiesto...
Magari tutto si potrebbe risolvere da solo col tempo.. Chissà.
Su quella pratica... Secondo me si può fare. Almeno in senso stretto. Credo
non convenga usare il classico metodo di priming con lo sciroppo concetrato
di zucchero... Penso sia più opportuno un "passo indietro" e versare lo
zucchero direttamente in bottiglia in stile MrMalt. La cosa non è mai
consigliabile, ma in questo caso, dove hai la birra a collo bottiglia io
farei così. Stappi, non tocchi nulla, versi lo zucchero e richiudi. La
quantità di aria e il tempo che la stessa ha di agire (mentre la CO2
esistente esce) penso sia minima e per questo non penso tu possa incorrere
in un'infezione. DIfferenze di gusto sì... Avrai più alcol e meno corpo, il
tutto in proporzioni minime almeno....
Personalmente una volta ho fatto una modifica in corso a bottiglie già
tappate. Mi è andata bene (magari solo culo).
Nei tuoi panni proverei almeno su metà delle bottiglie.
Devi usare uno sciroppo di zucchero da versare nella bottiglia.
Se versi lo zucchero in cristalli nella birra la CO2 ( per quanto poca
sia) viene liberata all'istante e provoca una bella fontana.


Ciao
Luca F.



@@ cancella echelon. @@
Alessandro
2004-08-04 08:20:14 UTC
Permalink
grazzie a tutti
siete gentilissimi se passate da Rimini vi offro della ottima birra
(non preoupatevi non mi riferisco alla mia :) )

ho fatto 23 litri di birra
ho calcolato 6,5 grammi di zucchero da cucina per litro (visto il
risultato forse ho fatto male i conti)
ho versato lo zucchero in un tegamino con mezzo litro d acqua , poi ho
fatto bollire e dopo averlo raffreddato ho versato tutto nel
fermentatore ,poi ho mescolato delicatamente per non ossigenare (visto
il risultato forse dovevo mescolare meglio)

la birra ha fermentato per due settimane sui 20 22 gradi ,(ho fatto un
travaso dopo la prima settimana di fermentazzione e un altro travaso
prima di imbottigliare)

le bottiglie le potevo tenere solo in cantina e quindi sono rimaste
sempre sui 20 22 gradi , meglio tenerle in frigor vero?
dopo una settimana ne ho sentita una ed era sgasata , pensavo che
fosse normale , ma dopo un altra settimana ne ho sentita un altra ed
aveva la stessa sgasatura

guardando le bottiglie contro luce si vede dentro della roba NON
depositata sul fondo che penso sia il lievito per waise

cosa ne pensate se aggiungo circa 3 grammi di zucchero per litro?
forse è meglio usare il miele o zucchero di canna?
Sandro
2004-08-04 08:40:54 UTC
Permalink
Post by Alessandro
ho calcolato 6,5 grammi di zucchero da cucina per litro (visto il
risultato forse ho fatto male i conti)
Più che sufficenti.
Post by Alessandro
dopo una settimana ne ho sentita una ed era sgasata , pensavo che
troppo presto
Post by Alessandro
fosse normale , ma dopo un altra settimana ne ho sentita un altra ed
aveva la stessa sgasatura
ancora troppo presto
Post by Alessandro
cosa ne pensate se aggiungo circa 3 grammi di zucchero per litro?
forse è meglio usare il miele o zucchero di canna?
NON farlo.
aspetta almeno altri 15 giorni.

Ciao Sandro.
Davide Bertinotti
2004-08-04 09:13:29 UTC
Permalink
Post by Alessandro
cosa ne pensate se aggiungo circa 3 grammi di zucchero per litro?
forse è meglio usare il miele o zucchero di canna?
aggiungo pure che potrebbe essersi verificata una stratificazione del
liquido zuccherino. potresti avere quindi alcune bottiglie sgasate ed
altre iper-
Prova a stappare - se sai riconoscerle - una bottiglia imbottigliata
all'inizio ed una alla fine

Saluti

Davide


********************************************
davide bertinotti
http://www.bertinotti.org
********************************************
Dario
2004-08-05 07:34:22 UTC
Permalink
A me è successa la stessa cosa esattamente lo scorso anno, allora ho
stappato metà delle bottiglie ed ho aggiunto dello zucchero e le ho
quindi ritappate.
Però a distanza di un mese non era successo praticamente niente.
Ero rassegnato a buttarle via.
Però a distanza di un anno l'ho riassagiata, e con mio grande stupore
erano rifermentate, non solo quelle in cui avevo aggiunto lo zucchero,
che sicuramente risultavano più carbonate, ma anche le altre.
Quindi non disperare.
La spiegazione?
So che il vino non si imbottiglia mai prima di maggio, perchè in
primavera (con l'arrivo della bella stagione) avviene una ulteriore
fermentazione.
Quindi potrebbere succedere la stessa cosa con la birra.
Ciao
Dario
Alessandro
2004-08-05 15:36:07 UTC
Permalink
Post by Dario
A me è successa la stessa cosa esattamente lo scorso anno, allora ho
stappato metà delle bottiglie ed ho aggiunto dello zucchero e le ho
quindi ritappate.
Però a distanza di un mese non era successo praticamente niente.
Ero rassegnato a buttarle via.
Però a distanza di un anno l'ho riassagiata, e con mio grande stupore
erano rifermentate, non solo quelle in cui avevo aggiunto lo zucchero,
che sicuramente risultavano più carbonate, ma anche le altre.
Quindi non disperare.
La spiegazione?
So che il vino non si imbottiglia mai prima di maggio, perchè in
primavera (con l'arrivo della bella stagione) avviene una ulteriore
fermentazione.
Quindi potrebbere succedere la stessa cosa con la birra.
Ciao
Dario
ciao Dario

per curiosità quanto zucchero hai usato per il priming e quanto ne hai
riaggiunto in seguito?
che tipo di birra era?
Dario
2004-08-06 09:34:39 UTC
Permalink
Post by Alessandro
per curiosità quanto zucchero hai usato per il priming e quanto ne hai
riaggiunto in seguito?
che tipo di birra era?
Il tipo di birra era una lager (era perchè è gia finita), in verità
per il priming ho aggiunto poco zucchero, sia perchè pensavo che la
fermentazione primaria non avesse consumato tutti gli zuccheri
prodotti dal malto (in quanto durò meno di due giorni, e quindi
pensavo che il lievito non fosse del tutto buono), infatti la densità
finale non era quella che mi aspettavo, sia perchè non volevo
carbonarla molto.
Ho aggiunto lo zucchero tramite i misurini che danno con il KIT, che
adesso non ricordo a quanti grammi corrispondano.
ciao

Josef K.
2004-08-06 08:35:03 UTC
Permalink
Questo è il mio parere:
- per 23 l. ferentati a 20 gradi 6.5 gr. litro danno una gasatura di
2.3 volumi circa che per una weizen è un po' poco
- ho perso il post in cui dicevi da quanto tempo hai imbottigliato, ma
io attenderei un po': nei travasi hai diminuito la quantità di lievito
ma ce n'è sempre a sufficienza, soprattutto di quello per weizen.
- sinceramente io sarei un po' dubbioso se aggiungere zucchero: io una
volta lo feci, la birra diventò gasata senza troppi problemi, ma sono
sempre un po' contrario a cambiare a cose fatte. Comunque se aggiungi
zucchero tieni presente che se metti dei grani di zucchero
direttamente in bottiglia (come feci io) la co2 tende a uscire e devi
essere molto rapido a ritappare, con il rischio di fare schifezze.

Ciao
Busto Brewers
2004-08-02 18:06:16 UTC
Permalink
Post by Alessandro
ho fatto una waise hefe "buonissima" (sono modesto:)) solo che per
qualche strano motivo mi è venuta sgasatissima , in pratica è appena
leggermente frizzante e non fa per niente la schiuma
Quanto tempo è passato dall'imbottigliamento?
Post by Alessandro
visto che è quasi imbevibile vorrei stappare tutte le bottiglie ,
aggiungere un po' di zucchero e ritapparle in modo da aumentare la
frizzantezza
secondo voi è una cosa fattibile?
In teoria è possibile, però rischi di sovradosare e... BOOOM!

BBTex
Loading...