Discussione:
Fermentare i fichi
(troppo vecchio per rispondere)
Frodo
2011-09-04 12:57:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

le mie piante di fichi hanno prodotto una quantità spropositata di
fichi, per cui farne la solita marmellata vorrebbe dire avere una scorta
per i prossimi tre anni.
Mi è quindi venuta la tentazione di provare a farli fermentare, visto
l'alto contenuto di zuccheri.
Il fatto di non aver trovato nulla su internet però mi fa venire il
sospetto che il risultato non sia dei migliori.
Qualcuno di voi ci ha provato?
Pensavo di farli pasorizzare o cuocere, ma verrebbe un pastone, quindi
bisognerebbe aggiungere acqua e probabilmente filtrare, ma a pelle mi
sembra una cavolata.
Avete suggerimenti su come procedere?

Grazie e ciao.
Allanon
2011-09-05 09:15:04 UTC
Permalink
Secondo me non é una brutta idea. Anni fa causa una sovraproduzione di fichi ci avevo pensato anche io.
Io proverei congelandoli e decongelandoli: questo dovrebbe uccidere la maggior parte dei batteri e anche di eventuali piccoli parassiti, poi li aggiungerei nel secondario quando la birra ha già un buon grado alcoolico.

Ciao

Allanon
Frodo
2011-09-05 16:37:00 UTC
Permalink
Grazie per la risposta, mi piace l'idea del congelamento.
Tu metteresti a fermentare semplicemente una "purea" di fichi? Temo
rimanga con pochi liquidi ed il filtraggio potrebbe essere un delirio.

Ciao
Post by Allanon
Secondo me non é una brutta idea. Anni fa causa una sovraproduzione di fichi ci avevo pensato anche io.
Io proverei congelandoli e decongelandoli: questo dovrebbe uccidere la maggior parte dei batteri e anche di eventuali piccoli parassiti, poi li aggiungerei nel secondario quando la birra ha già un buon grado alcoolico.
Ciao
Allanon
Allanon
2011-09-06 06:49:05 UTC
Permalink
Eh, immagino che dopo il decongelamento in effetti i fichi saranno piuttosto spappolati, ma credo sia meglio così... Forse per farli rendere di più li puoi anche fare a pezzi prima o addirittura frullarli. basta che li congeli in un contenitore e poi versi direttamente tutto il contenuto del contenitore. La frutta contiene molta acqua l'apporto zuccherino dovrebbe bilanciarsi abbastanza con quello dell'acqua.
Il filtraggio non dovrebbe essere atroce: tendenzialmente alcune parti galleggeranno e potrai recuperarle con un colino sanitizzato, altre decanteranno sul fondo.
Un mio personale consiglio (alla faccia dei puristi): secondo me meglio NON usare un lievito belga, mi sembrano troppo caratterizzanti e tendono a coprire troppo il sapore della frutta. Io userei un lievito americano tipo il WYeast 1056 (fermentis us-05), molto secco, la base di malti semplice (il classico pils durst) senza tostature/caramelli, luppolatura da amaro leggera (20/25ibu).
Quanti fichi intendi mettere? io puntere al 20% (in peso) rispetto al mosto.

Ciao

Allanon
Frodo
2011-09-06 17:23:52 UTC
Permalink
Speriamo, quando avevo provato a fare il sidro da mele la filtratura era
stata pesantina.
Sono curioso della tua stima del 20%, ho provato a fare due conti e mi
vengono numeri differenti, correggimi pure dove ho toppato.
Un fico medio (almeno internet dice così) contiene dal 12% al 20% di
zuccheri, lo zucchero ha un impatto sulla densità di 36-38 (inteso con
100g di zucchero per litro), ergo 100g di fichi per litro danno un
contributo di 5-7.
Per iniziare non volevo nulla di particolarmente forte, ma temo che
dovrò andare su poco meno di un chilo per litro.
Sempre che non mi scompaiano tutti prima di provarci, visto continuo a
regalarne in giro, pare che piacciano! :)
Post by Allanon
Eh, immagino che dopo il decongelamento in effetti i fichi saranno piuttosto spappolati, ma credo sia meglio così... Forse per farli rendere di più li puoi anche fare a pezzi prima o addirittura frullarli. basta che li congeli in un contenitore e poi versi direttamente tutto il contenuto del contenitore. La frutta contiene molta acqua l'apporto zuccherino dovrebbe bilanciarsi abbastanza con quello dell'acqua.
Il filtraggio non dovrebbe essere atroce: tendenzialmente alcune parti galleggeranno e potrai recuperarle con un colino sanitizzato, altre decanteranno sul fondo.
Un mio personale consiglio (alla faccia dei puristi): secondo me meglio NON usare un lievito belga, mi sembrano troppo caratterizzanti e tendono a coprire troppo il sapore della frutta. Io userei un lievito americano tipo il WYeast 1056 (fermentis us-05), molto secco, la base di malti semplice (il classico pils durst) senza tostature/caramelli, luppolatura da amaro leggera (20/25ibu).
Quanti fichi intendi mettere? io puntere al 20% (in peso) rispetto al mosto.
Ciao
Allanon
Allanon
2011-09-12 06:40:31 UTC
Permalink
Leggo un po' in ritardo...
I fichi contengono dal 12 al 20% di zucchero in peso? Sì, completamente disidratati probabilmente... :-) I fichi in realtà contengono circa l'80% di acqua. Quanto fai i conti dell'aumento di OG devi tenere conto che non stai introducendo zucchero pure, ma una miscela di acqua-zuccheri-fibre-ecc-ecc.
Ripeto: io andrei sul 20%, minimo 15%.

Ciao

Allanon

Loading...