Discussione:
Quesito su alcuni dati fisici del mosto
(troppo vecchio per rispondere)
il Pappadrago
2007-02-14 11:42:37 UTC
Permalink
Qualcuno sa dirmi quale sia il valore della viscosità dinamica del
mosto (magari in funzione della temperatura)? Se lo ipotizzo
arbitrariamente pari al 110% della viscosità dell'acqua,
indipendentemente dalla densità del mosto stesso, sbaglio di molto?

E il valore 0.95 cal/g x°C riferito al calore specifico (valore
trovato su BYO) e' confermato?

Grazie,
Alessandro
Josef K.
2007-02-14 13:07:31 UTC
Permalink
Post by il Pappadrago
Qualcuno sa dirmi quale sia il valore della viscosità dinamica del
mosto (magari in funzione della temperatura)? Se lo ipotizzo
arbitrariamente pari al 110% della viscosità dell'acqua,
indipendentemente dalla densità del mosto stesso, sbaglio di molto?
E il valore 0.95 cal/g x°C riferito al calore specifico (valore
trovato su BYO) e' confermato?
posso chiederti cosa minchia te ne fai??? :-P
--
Rob
"Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. perchè una mattina, senza che
avesse fatto nulla, venne arrestato."
pisolo
2007-02-14 13:28:36 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Post by il Pappadrago
Qualcuno sa dirmi quale sia il valore della viscosità dinamica del
mosto (magari in funzione della temperatura)? Se lo ipotizzo
arbitrariamente pari al 110% della viscosità dell'acqua,
indipendentemente dalla densità del mosto stesso, sbaglio di molto?
E il valore 0.95 cal/g x°C riferito al calore specifico (valore
trovato su BYO) e' confermato?
posso chiederti cosa minchia te ne fai??? :-P
--
Rob
"Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. perchè una mattina, senza che
avesse fatto nulla, venne arrestato."
mi associo alla richiesta :-)

davide
il Pappadrago
2007-02-14 13:50:42 UTC
Permalink
Post by pisolo
mi associo alla richiesta :-)
Alla mia o alla sua? :o)
Scherzi a parte, volevo scrivere un'interfaccia per il dimensionamento
di un controflusso, ma non ho tutti i dati che mi servono.

Spero che ci sia qualcuno che li conosca!

Alessandro
Alessio&Erica
2007-02-14 18:09:40 UTC
Permalink
Post by il Pappadrago
Post by pisolo
mi associo alla richiesta :-)
Alla mia o alla sua? :o)
Scherzi a parte, volevo scrivere un'interfaccia per il dimensionamento
di un controflusso, ma non ho tutti i dati che mi servono.
Spero che ci sia qualcuno che li conosca!
Alessandro
mi permetto, cerca qui su hobby e lo trovi già dimensionato.. in ogni
caso il calore specifico se lo consideri =1 non ti fa fare errori
importanti. conta di portare il mosto da c.a. 95 ° C a +20° C e poi
devi sapere la temperatura del tuo liquido refrigerante che se è acqua
di rete (immagino??) varia a seconda delle stagioni.... se vuoi ti
dico le dimensioni del mio che va ad acqua di rete e mi porta il
mosto anche ad 1°C superiore alla temperatura dell'acqua di rete. e
tutto in rame però! tu come lo fai??
il Pappadrago
2007-02-15 08:44:30 UTC
Permalink
Post by Alessio&Erica
mi permetto, cerca qui su hobby e lo trovi già dimensionato.. in ogni
Grazie per la risposta... in realtà per ora non intendo costruirlo, ma
mi interessa sapere quali sono i parametri dimensionali per avere i
migliori risultati (dimensione dei tubi, lunghezza, velocità mosto,
velocità acqua ecc).

Curiosità accademica applicata :)

Alessandro

Continua a leggere su narkive:
Loading...