Discussione:
Liquido nel gorgogliatore
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-11-16 14:16:07 UTC
Permalink
Salve a tutti, piccolo dubbio.............
Visto che per sanitizzare sto utilizzando solo candeggina diluita, quindi
non ho acquistato il metabisolfito, posso mettere nel gorgogliatore una
soluzione anch'essa diluita di candeggina o è indispensabile il
metabisolfito?
Grazie in anticipo della collaborazione!Ciao ciao
Fulvio
2004-11-16 14:22:31 UTC
Permalink
Post by Antonio
Salve a tutti, piccolo dubbio.............
Visto che per sanitizzare sto utilizzando solo candeggina diluita, quindi
non ho acquistato il metabisolfito, posso mettere nel gorgogliatore una
soluzione anch'essa diluita di candeggina o è indispensabile il
metabisolfito?
Grazie in anticipo della collaborazione!Ciao ciao
Ciao,
...se ne parlava poco tempo fa... se non ricordo male oltre al classico
cocktail "acqua/metabisolfito", c'era chi utilizzava del wisky se non erro
(questo me lo ricordo perche' mi aveva colpito :) )...fai una ricerca sul NG
o con gooooooogle cmq, troverai di tutto e di piu' :)

SAluti
Fulvio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Saverio
2004-11-16 14:24:46 UTC
Permalink
Post by Antonio
Salve a tutti, piccolo dubbio.............
Visto che per sanitizzare sto utilizzando solo candeggina diluita, quindi
non ho acquistato il metabisolfito, posso mettere nel gorgogliatore una
soluzione anch'essa diluita di candeggina o è indispensabile il
metabisolfito?
Grazie in anticipo della collaborazione!Ciao ciao
io metterei del brandy o similari che poi si può sempre bere finito tutto
aspettando la birra!!!
comunque credo che una soluzione di candeggina molto diluita possa andar
bene.
gaspero
2004-11-16 14:33:40 UTC
Permalink
Post by Antonio
Visto che per sanitizzare sto utilizzando solo candeggina diluita, quindi
non ho acquistato il metabisolfito, posso mettere nel gorgogliatore una
soluzione anch'essa diluita di candeggina o è indispensabile il
metabisolfito?
Rischi che un eventuale risucchio ti contamini il mosto!
Io uso vodka, ma credo che l'ideale sia alcool puro + acqua

gaspero
Busto Brewers
2004-11-16 14:42:56 UTC
Permalink
Il gorgogliatore ha più una funzione "folkloristica" che altro. Comunque
eviterei la candeggina per il semplice fatto che se ne venisse risucchiata
anche una minima quantità nella birra, si rischia la rovina totale della
cotta causa clorofenoli. Quindi piuttosto usa la grappa.

Ciao
TEX dei BustoBrewers
A.O.
2004-11-16 16:48:31 UTC
Permalink
io uso un po' di alcool denaturato misto ad acqua.
Funziona.
Saluti

Alessandro
Post by Busto Brewers
Il gorgogliatore ha più una funzione "folkloristica" che altro. Comunque
eviterei la candeggina per il semplice fatto che se ne venisse risucchiata
anche una minima quantità nella birra, si rischia la rovina totale della
cotta causa clorofenoli. Quindi piuttosto usa la grappa.
Ciao
TEX dei BustoBrewers
Busto Brewers
2004-11-16 17:05:49 UTC
Permalink
Post by A.O.
io uso un po' di alcool denaturato misto ad acqua.
Anche qui vale il discorso "rigurgito": l'alcol denurato è pieno di
schifezze fatte apposta per renderlo imbevibile. Anche se la diluizione è
molto alta mi farebbe un po' senso se finisse nel mio mosto. Poi... de
gustibus...

BBTex
alessandro_olut
2004-11-16 17:40:31 UTC
Permalink
grappa del discount....
Post by Antonio
Salve a tutti, piccolo dubbio.............
Visto che per sanitizzare sto utilizzando solo candeggina diluita, quindi
non ho acquistato il metabisolfito, posso mettere nel gorgogliatore una
soluzione anch'essa diluita di candeggina o è indispensabile il
metabisolfito?
Grazie in anticipo della collaborazione!Ciao ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-11-16 17:53:03 UTC
Permalink
Ragazzi grazie davvero dell'aiuto, mi sa che prenderò o della grappa o della
vodka che ho qui a casa. quindi in caso di "risucchio" la grappa nel mosto
non crea problemi, giusto!?!?
grazie ancora e a presto!
didinho
2004-11-16 19:40:31 UTC
Permalink
Antonio ha scritto:

scusate, ci sono controindicazioni ad usare semplice acqua?

non mi sono mai posto il problema della sterilità perchè il gorgogliatore
ha una conformazione tale per cui i batteri non possono finire nel mosto,
ed inoltre la pressione dell'aria dovrebbe evitare contaminazioni...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Clyde
2004-11-16 20:39:45 UTC
Permalink
Post by didinho
scusate, ci sono controindicazioni ad usare semplice acqua?
non mi sono mai posto il problema della sterilità perchè il gorgogliatore
ha una conformazione tale per cui i batteri non possono finire nel mosto,
ed inoltre la pressione dell'aria dovrebbe evitare contaminazioni...
--
In effetti anch'io penso che, alla fine, un pò d'acqua in un gorgogliatore
sanitizzato, cercando di evitare i "risucchi", non possa fare danno. Poi, se
la grappa è da discount...
--
Clyde©
--------------------------------------------------------
http://xoomer.virgilio.it/ncalenda/
--------------------------------------------------------
Giovanni Trentini
2004-11-17 07:25:46 UTC
Permalink
Post by didinho
scusate, ci sono controindicazioni ad usare semplice acqua?
non mi sono mai posto il problema della sterilità perchè il gorgogliatore
ha una conformazione tale per cui i batteri non possono finire nel mosto,
ed inoltre la pressione dell'aria dovrebbe evitare contaminazioni...
No. Non c'è nessuna controindicazione.
Così come non è obbligatorio che il fermentatore abbia
una tenuta stagna da camera iperbarica.

Ciao
Giovanni

Continua a leggere su narkive:
Loading...