Post by Claudio NeriNo dai, non dirmi così :(
Il fatto che il liquido nel gorgogliatore si sia spostato tutto da una
parte mentre ieri era un po' a destra e un po' a sinistra è buon segno?
Insomma posso uscire tranquillo di casa e andare a lavorare? ah ah ah ah
Non ti preoccupare, se la schiumetta si è formata vuol dire che la
fernebtazione è partita.....se il liquido nel gorgogliatore si è
spostato (anche se non gorgoglia) vuol dire che c'è pressione, quindi
che la fermentazione è in atto...non gorgoglia perchè ci sarà una
(anche minima) parte non "sigillata" bene e la co2 si sfoga da quella
eventuale uscita...comunque non ti preoccupare,, la fermentazione c'è
eccome, non devi basarti sul gorgogliatore, quello serve solo come
riferimento se la fermentazione è in atto, ma anche se non gorgoglia
la fermentazione c'è e la puoi vedere dalla schiumetta che si è
formata, che poi si abbasserà...
Quindi lascia riposare la tua buona birra, e non prendere come
mriferimento il gorgogliatore ma, bens', la densità....non so, ogni
tanto prova a controllare la densità, se vedi che cala vuol dire che
la fermentazione continua....dopo circa una settimana dovrebbe
terminare, ma non è detto, ci sono delle fermentazioni che durano
mooooolto di più...comunque t fidati della densità...quando vedi che
raggiunge quella finale (indicata nel barattolo del malto che hai
usato) e RIMANE INVARIATA PER ALMENO 2 GIORNI, vuol dire che tutti gli
zuccheri sono stati trasformati in alcool dal lievito e, quindi, la
fermentazione è terminata...
ah, consiglio, per una corretta misura della densità devi inserire il
densimetro nel cilindretto quando non c'è più schiumetta e bollicine,
io per togliere le bollicine picchietto sul tavolo il cilindro
(ovviamente da verticale), c'è chi tappa con una mano e agita, chi
toglie le bollicine toccando le bollicine e facendole scoppiare con il
densimetro...
ah....comunque non ti preoccupare, è normale che non gorgogli...anche
a me non gorgoglia, quindi come ti ho già detto non ti procupare che
va tutto bene!