Discussione:
In attesa della fermentazione
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio Neri
2007-04-22 19:52:08 UTC
Permalink
Oggi sono partito col primo estratto (lager della coopers) del kit.
Alle ore 15.56 ho messo il lievito nel mosto e chiuso il fermentatore.
Adesso come un ragazzino di 5 anni sto ogni 5 minuti a vedere se inizia
a gorgogliare ma per il momento noto solo un sottile strato di schiuma
in alto e del materiale depositato sul fondo. Ho già in lista gli amici
che vogliono assaggiare, non posso deluderli :-)

Claudio
b***@hotmail.it
2007-04-22 22:49:49 UTC
Permalink
heheheh, anche io così......non fai altro che pensare alla tua bella
birretta!
beh, non per scoraggiarti, ma la prima birra specie se fatta con il
lievito del barattolo e senza aggiunta di malto non luppolato credimi
che non viene proprio una delizia, cioè, è una grande
soddisfazione....ma agli amici è meglio far assaggiare quelle
successive che sono sicuramente buonissime!
ciao!
Claudio Neri
2007-04-23 06:15:38 UTC
Permalink
Post by b***@hotmail.it
heheheh, anche io così......non fai altro che pensare alla tua bella
birretta!
beh, non per scoraggiarti, ma la prima birra specie se fatta con il
lievito del barattolo e senza aggiunta di malto non luppolato credimi
che non viene proprio una delizia, cioè, è una grande
soddisfazione....ma agli amici è meglio far assaggiare quelle
successive che sono sicuramente buonissime!
ciao!
No dai, non dirmi così :(
Il fatto che il liquido nel gorgogliatore si sia spostato tutto da una
parte mentre ieri era un po' a destra e un po' a sinistra è buon segno?
Insomma posso uscire tranquillo di casa e andare a lavorare? ah ah ah ah
b***@hotmail.it
2007-04-23 08:27:58 UTC
Permalink
Post by Claudio Neri
No dai, non dirmi così :(
Il fatto che il liquido nel gorgogliatore si sia spostato tutto da una
parte mentre ieri era un po' a destra e un po' a sinistra è buon segno?
Insomma posso uscire tranquillo di casa e andare a lavorare? ah ah ah ah
Non ti preoccupare, se la schiumetta si è formata vuol dire che la
fernebtazione è partita.....se il liquido nel gorgogliatore si è
spostato (anche se non gorgoglia) vuol dire che c'è pressione, quindi
che la fermentazione è in atto...non gorgoglia perchè ci sarà una
(anche minima) parte non "sigillata" bene e la co2 si sfoga da quella
eventuale uscita...comunque non ti preoccupare,, la fermentazione c'è
eccome, non devi basarti sul gorgogliatore, quello serve solo come
riferimento se la fermentazione è in atto, ma anche se non gorgoglia
la fermentazione c'è e la puoi vedere dalla schiumetta che si è
formata, che poi si abbasserà...
Quindi lascia riposare la tua buona birra, e non prendere come
mriferimento il gorgogliatore ma, bens', la densità....non so, ogni
tanto prova a controllare la densità, se vedi che cala vuol dire che
la fermentazione continua....dopo circa una settimana dovrebbe
terminare, ma non è detto, ci sono delle fermentazioni che durano
mooooolto di più...comunque t fidati della densità...quando vedi che
raggiunge quella finale (indicata nel barattolo del malto che hai
usato) e RIMANE INVARIATA PER ALMENO 2 GIORNI, vuol dire che tutti gli
zuccheri sono stati trasformati in alcool dal lievito e, quindi, la
fermentazione è terminata...
ah, consiglio, per una corretta misura della densità devi inserire il
densimetro nel cilindretto quando non c'è più schiumetta e bollicine,
io per togliere le bollicine picchietto sul tavolo il cilindro
(ovviamente da verticale), c'è chi tappa con una mano e agita, chi
toglie le bollicine toccando le bollicine e facendole scoppiare con il
densimetro...

ah....comunque non ti preoccupare, è normale che non gorgogli...anche
a me non gorgoglia, quindi come ti ho già detto non ti procupare che
va tutto bene!
c***@gmail.com
2007-04-23 11:11:55 UTC
Permalink
Beh, alla fine non sono passate nemmeno 24 ore da quando ho inserito
il lievito, magari da quando sono uscito di casa ha preso a
gorgogliare pazzamente, chi può dirlo.
Cmq il fermentatore dovrebbe essere chiuso bene, ho fatto la prova che
mi indicavano sulle istruzioni del kit.
Per quanto riguarda la schiumetta ieri sera era bassa, anche
stamattina era bassa però si notavano i segni di una schiuma alta
almeno un paio di dita.

Sai, essendo la prima per me è sempre tutta una scoperta e se qualche
cosa si discosta minimamente da quanto hai letto e sentito non sai mai
se fa parte di un qualcosa di accettabile oppure se hai sbagliato
tutto.
Post by b***@hotmail.it
Post by Claudio Neri
No dai, non dirmi così :(
Il fatto che il liquido nel gorgogliatore si sia spostato tutto da una
parte mentre ieri era un po' a destra e un po' a sinistra è buon segno?
Insomma posso uscire tranquillo di casa e andare a lavorare? ah ah ah ah
Non ti preoccupare, se la schiumetta si è formata vuol dire che la
fernebtazione è partita.....se il liquido nel gorgogliatore si è
spostato (anche se non gorgoglia) vuol dire che c'è pressione, quindi
che la fermentazione è in atto...non gorgoglia perchè ci sarà una
(anche minima) parte non "sigillata" bene e la co2 si sfoga da quella
eventuale uscita...comunque non ti preoccupare,, la fermentazione c'è
eccome, non devi basarti sul gorgogliatore, quello serve solo come
riferimento se la fermentazione è in atto, ma anche se non gorgoglia
la fermentazione c'è e la puoi vedere dalla schiumetta che si è
formata, che poi si abbasserà...
Quindi lascia riposare la tua buona birra, e non prendere come
mriferimento il gorgogliatore ma, bens', la densità....non so, ogni
tanto prova a controllare la densità, se vedi che cala vuol dire che
la fermentazione continua....dopo circa una settimana dovrebbe
terminare, ma non è detto, ci sono delle fermentazioni che durano
mooooolto di più...comunque t fidati della densità...quando vedi che
raggiunge quella finale (indicata nel barattolo del malto che hai
usato) e RIMANE INVARIATA PER ALMENO 2 GIORNI, vuol dire che tutti gli
zuccheri sono stati trasformati in alcool dal lievito e, quindi, la
fermentazione è terminata...
ah, consiglio, per una corretta misura della densità devi inserire il
densimetro nel cilindretto quando non c'è più schiumetta e bollicine,
io per togliere le bollicine picchietto sul tavolo il cilindro
(ovviamente da verticale), c'è chi tappa con una mano e agita, chi
toglie le bollicine toccando le bollicine e facendole scoppiare con il
densimetro...
ah....comunque non ti preoccupare, è normale che non gorgogli...anche
a me non gorgoglia, quindi come ti ho già detto non ti procupare che
va tutto bene!
b***@hotmail.it
2007-04-23 11:55:03 UTC
Permalink
ti capisco perchè anch'io mi facevo dei pallini per ogni minima
cosa...
Io uso il tuo stesso kit...e non mi gorgoglia, anche il mio è sigillat
bene (se schiaccio il fermentatore, il liquido del gorgogl si
sposta)...però non gorgoglia...pechè, come ti ho dettto, non è
NECESSARIO...non ti preoccupare che ti sta andando tutto bene!
ciao!
Claudio Neri
2007-04-23 18:05:50 UTC
Permalink
Sono tornato a casa e... gorgoglia :D :D :D
Post by b***@hotmail.it
ti capisco perchè anch'io mi facevo dei pallini per ogni minima
cosa...
Io uso il tuo stesso kit...e non mi gorgoglia, anche il mio è sigillat
bene (se schiaccio il fermentatore, il liquido del gorgogl si
sposta)...però non gorgoglia...pechè, come ti ho dettto, non è
NECESSARIO...non ti preoccupare che ti sta andando tutto bene!
ciao!
Continua a leggere su narkive:
Loading...