Discussione:
Lievito per idromele?
(troppo vecchio per rispondere)
Fede
2006-07-30 12:19:33 UTC
Permalink
Come da titolo, qualcuno sa quale sia il lievito più indicato?
Grazie :)
blu
2006-07-31 07:37:20 UTC
Permalink
Post by Fede
Come da titolo, qualcuno sa quale sia il lievito più indicato?
Grazie :)
se sei uno specialista di idromele puoi cercare quelli specifici della
Wyeat (sweet, semi sweet, dry); se come mi pare vuoi fare un
esperimento usa quello che hai, dando un occhio alla tolleranza
alcolica e all'attenuazione.

Ciao,
blu
Adrian Cronauer
2006-07-31 16:34:50 UTC
Permalink
Post by blu
se come mi pare vuoi fare un
esperimento usa quello che hai, dando un occhio alla tolleranza
alcolica e all'attenuazione.
Tipo il semplicissimo safale S-04 così inoculi anche un buon numero di
cellule che in un mead non fanno mai male
|Panzer|
2006-07-31 16:37:44 UTC
Permalink
Adrian Cronauer wrote:

CUT
Post by Adrian Cronauer
Tipo il semplicissimo safale S-04 così inoculi anche un buon numero di
cellule che in un mead non fanno mai male
Confermo... per il mio ho usato quello... (del resto è consigliato
anche dal buon Bertinotti)

|Panzer|
Faster Master Blaster
2006-07-31 21:33:37 UTC
Permalink
Post by Adrian Cronauer
Tipo il semplicissimo safale S-04 così inoculi anche un buon numero di
cellule che in un mead non fanno mai male
Confermo... per il mio ho usato quello... (del resto è consigliato
anche dal buon Bertinotti)

|Panzer|



Scusate la domanda che centra poco: sto fermentando dall'inizio di aprile il
mio idromele. Quando (e se) finirà di fermentare, come lo imbottiglio? Come
la birra o verso e basta?

Ciao, grazie!

Ema
|Panzer|
2006-08-01 07:12:21 UTC
Permalink
Faster Master Blaster wrote:

CUT
Post by Faster Master Blaster
Scusate la domanda che centra poco: sto fermentando dall'inizio di aprile il
mio idromele. Quando (e se) finirà di fermentare, come lo imbottiglio? Come
la birra o verso e basta?
lascialo lì per circa un annetto... dopodiché lo metti al fresco
così i lieviti si compattano, poi lo imbottigli in modo che ci sia
meno lievito possibile nelle bottiglie...

|Panzer|
unknown
2006-08-01 09:00:36 UTC
Permalink
"|Panzer|" <> ha scritto nel messaggio ...
CUT
Post by Faster Master Blaster
Scusate la domanda che centra poco: sto fermentando dall'inizio di aprile il
mio idromele. Quando (e se) finirà di fermentare, come lo imbottiglio? Come
la birra o verso e basta?
lascialo lì per circa un annetto... dopodiché lo metti al fresco
così i lieviti si compattano, poi lo imbottigli in modo che ci sia
meno lievito possibile nelle bottiglie...
|Panzer|
Uh? :-|
io il mio (fatto con safale 04) l'ho messo a fermentare i primi di marzo,
ma la scorsa settimana (dopo un paio di travasi in questi mesi) l'ho
imbottigliato. Ho fatto male?
Ha avuto un'AA del 69% e ina ABV di 13,5, pensavo che non andasse oltre e
che i vari lievitini ormai fossero esausti tutti stravolti sul fondo con la
lingua di fuori e le faccie rincoglionite.....
--
Frà dal Forte
Ars Birraria
www.arsbirraria.org
Faster Master Blaster
2006-08-01 21:59:54 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by |Panzer|
lascialo lì per circa un annetto... dopodiché lo metti al fresco
così i lieviti si compattano, poi lo imbottigli in modo che ci sia
meno lievito possibile nelle bottiglie...
Ho usato la bassa fermentazione, quindi + fresco di così... :-)
Post by unknown
io il mio (fatto con safale 04) l'ho messo a fermentare i primi di marzo,
ma la scorsa settimana (dopo un paio di travasi in questi mesi) l'ho
imbottigliato. Ho fatto male?
Ha avuto un'AA del 69% e ina ABV di 13,5, pensavo che non andasse oltre e
che i vari lievitini ormai fossero esausti tutti stravolti sul fondo con
la lingua di fuori e le faccie rincoglionite.....
Non ho mai controllato la densità perchè su "solo" 5 litri di idromele mi
dispiaceva buttarne anche solo poco. Una volta al mese ne assaggio due dita
e vedo come va... :-)

Usando un safelager ho una fermentazione penso più lunga quindi altro che
aspettare un anno...

Ciao!

Ema
Busto Brewers
2006-08-03 16:35:21 UTC
Permalink
Post by unknown
Ha avuto un'AA del 69% e ina ABV di 13,5, pensavo che non andasse oltre e
che i vari lievitini ormai fossero esausti tutti stravolti sul fondo con
la lingua di fuori e le faccie rincoglionite.....
69% è proprio poco, considerata la fermentabilità del miele. E' piuttosto
probabile che il SafAle sia "spompo", quindi la cosa migliore sarebbe a mio
avviso inoculare un lievito a maggior tolleranza alcolica tipo un lievito da
vino bello strong oppure una bestia tipo l'Eau de Vie della Wyeast, pena un
prodotto stradolce. Ma hai assaggiato prima di imbottigliare?

TEX dei BustoBrewers
|Panzer|
2006-08-21 09:27:33 UTC
Permalink
Busto Brewers wrote:

CUT
pena un prodotto stradolce. Ma hai assaggiato prima di imbottigliare?
Forse dovrei fargli assaggiare il mio...

|Panzer|

Continua a leggere su narkive:
Loading...