Post by bluscusate, ma per quale motivo? non e' spirito di polemica solo voglio
capire...
I presunti sapori di lievito...di cosa sanno? perche' sono dannosi?
qual'e' l'off flavor che generano?
ok, hai tutto il diritto di chiedere e di voler capire! vediamo se
riesco ad essere esauriente: il passaggio al secondario permette
innanzitutto di ottenere una birra piu' limpida, ovvero con meno fondo
nelle bottiglie, questo per una sorta di meccanismo di "scarto a piu'
step": si fanno posare i vari lievito, coaguli, luppoli sul fondo del
primario e si elimina il grosso degli scarti; nel secondario avrai
notato che si posa ancora altra roba, che puo' essere lasciata dietro
quando si passa al tino per il priming; in tal modo hai tutta birra
utile, da imbottigliare ed otterrai bottiglie con fondo minimo. seconda
questione: si eliminano i sentori di lievito; tu chiedi "di cosa
sanno?"; mi viene da risponderti "di lievito!", ma cerco di spiegarmi
meglio: l'altra sera ho avuto la "sfortuna" di bere gli ultimi tre
biccheri di un fusto di real ale, nel senso che dopo non se ne pompava
proprio piu'...al naso lievito netto! hai mai sentito l'odore della
pasta madre che si usa per fare il pane? io lo trovo molto simile.
questo ti va ovviamente a mascherare il vero profilo della birra,
nascondendo dei fruttati e dei floreali che possono essere decisamente
piu' delicati e che quindi vengono sovrastati.
Post by bluAnch'io come tutti immagino ho letto il Bertinotti (un grande!), faq,
minigaq e megafaq, istruzioni Mr. Malt, miniguida del "Faraggi"
tutta gente che probabilmente sapra' darti una spiegazione piu' precisa
ed esatta della mia!
Post by bluAnch'io ho cominciato da subito con la fermentazione "double stage" e
mi e' sempre andata bene!...poi per un motivo futile (non ho avuto
tempo di travasare) ho fatto una bitter tutta in primario (tra l'altro
con dry hopping) e non solo a mio parere ma era buona!.
che tipo di dry hopping hai fatto?
Post by bluDa li sono venuti meno alcuni principi che io consideravo "dogmi" e ho
cominciato a pormi altre domande (tipo quelle che vi ho postato).
giustissimo...niente dogmi, bisogna sempre chiedersi il perche' e
studiare su quello, non imparare la regoletta a memoria!
Post by bluA scapito di fraintedimenti anticipo che io non sono nessuno, pero' mi
piace andare a fondo di cio' che mi apassiona, a rischio di sembrare
irriverente verso qualcuno (ripeto non e' cio' che voglio).
non ci ho visto nessun tipo di irriverenza in questo post, solo una
giusta curiosita'...e penso che questo sia un bene! ;-)
ciao,
piervi