Post by marcolino83grazie mille!! ho trovato un post interessantissimo
dove si parla delle possibili soluzione x scaldare, ma nn ho capito una
cosa: perchè non hai usato l'asciugacapelli?? mi sembra che Giulio ne sia
rimasto soddisfatto!!
Secondo me l'asciugacapelli, come ingombro, temperatura, rumore & c. non è
il massimo, inoltre mi sembra fin troppo potente.
Le lampadine sono poco ingombranti, facili da fissare e da reperire.
...cmq per controllare il motore del frigo(x
Post by marcolino83fare il
freddo) e l'asciugacapelli(x il caldo) occorrono o 2 termostati o un
termoregolatore(cos'è???) con caldo/freddo, sia che si usi la
scaldiglia,
le lampadine o l'asciugacapelli giusto???
Esatto, il termoregolatore è un apparecchio elettronico più sofisticato, in
pratica legge la T tramite una sonda e in base alle regolazioni impostate
comanda le uscite (una o due generalmente) alle quali colleghi quello che ti
pare, tipicamente un dispositivo riscaldante ed uno raffreddante.
Per farti un'idea:
http://www.fantinicosmi.it/index_ita.html
http://www.eliwell.it/icceuserver_ukeu/Eliwell.asp
http://www.tecnologic.it/
(il mio è di questa ditta)
Post by marcolino83si fatica a trovare la scadiglia? non è una resistenza da 100w....è tipo
una serpentina da forno?? o non centra nulla??
Io ho cercato dai vari grossisti di materiale elettrico dei dintorni ma non
l'ho trovata, in pratica dovrebbe essere una resistenza elettrica racchiusa
all'interno di un involucro plastico.
Le resistenze da forno sono esageratamente potenti e generalmente non
schermate quindi piuttosto pericolose.
Post by marcolino83ed il termoventilatore perchè lo hai scartato? costa troppo o non si trova?
Stesso discorso di prima, oltre al fatto che se non hai un vecchio phon o
termoventilatore che non utilizzi non credo sia un affare acquistarne uno
apposta.
Post by marcolino83la ventolina per uniformare la temperatura, va bene quella x
raffreddare
il processore del pc o è piccola?? va alimentata a 12V, se no si può
prendere la corrente dall'attacco della lampadina che si accende quando si
apre la porta...
Io non ho messo niente, le lampadine le piazzo in basso e considerando il
piccolo volume del frigo e il moto naturale del calore mi sembra di essere a
posto.
Certo che se si parla di un freezer orizzontale il discorso cambia.
Il cavo che arriva all'interno del frigo lo puoi utilizzare, naturalmente
per gestire un apparecchiatura a 12V ti serve anche un trasformatore.
Post by marcolino83scusami per l'ignoranza e le domande magari banali, ma ho in cantina un
vecchio congelatore funzionante ed un frigo a cui si è bruciato il
termostato, e vorrei trasformarli in 2 camere di fermentazione
Ma quale ignoranza, figurati, beato te, non vedo l'ora di trovare un vecchio
freezer da usare per lagerizzare.
Post by marcolino83usando la scelta più facile da realizzare e possibilmente economica!!
Questo, come dicevamo devi valutarlo tu, un termoregolatore sicuramente non
costa come un termostato meccanico ed in ogni caso devi avere un minimo di
confidenza per effettuare i vari collegamenti, ti consiglio di vedere cosa
trovi ed a che prezzi e poi decidere
Post by marcolino83ho in casa solo un termostato digitale con range 0 +30°C e precisione 1°C
Visto che ce l'hai puoi sfruttarlo per comandare perlomeno il freddo o il
caldo a seconda del periodo e del luogo in cui fermenti.
Probabilmente avrà un range abbastanza ampio ma puoi sempre effettuare
qualche upgrade successivamente.
Post by marcolino83grazie di tutto, ciao
Prego.
--
Ciao, Andrea "ciclista"
Per scrivermi togli .falso & .invalid