Discussione:
malto di grano saraceno
(troppo vecchio per rispondere)
pollo
2007-01-14 11:34:18 UTC
Permalink
so che il grano saraceno si usa come grano crudo ma mi sono chiesto cosa
succede se viene maltato e ci sto provando ma volevo sapere se secondo voi
gli enzimi sono gli stessi del malto d'orzo e se sia possibile una
saccarificazione senza l'utilizzo del malto d'orzo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Josef K.
2007-01-14 11:39:39 UTC
Permalink
Post by pollo
so che il grano saraceno si usa come grano crudo ma mi sono chiesto cosa
succede se viene maltato e ci sto provando ma volevo sapere se secondo voi
gli enzimi sono gli stessi del malto d'orzo e se sia possibile una
saccarificazione senza l'utilizzo del malto d'orzo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto. non si possono
maltare solo i cereali?
pomicotti
2007-01-14 12:39:49 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Post by pollo
so che il grano saraceno si usa come grano crudo ma mi sono chiesto cosa
succede se viene maltato e ci sto provando ma volevo sapere se secondo voi
gli enzimi sono gli stessi del malto d'orzo e se sia possibile una
saccarificazione senza l'utilizzo del malto d'orzo
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto. non si possono
maltare solo i cereali?
da wikipedia:
"Le caratteristiche nutrizionali e l'impiego alimentare di questo
vegetale lo collocano tra i cereali nonostante non appartenga alla
famiglia delle Graminacee."
contiene molto amido, ma non so se con la germinazione questo venga
trasformato come accade per il malto d'orzo...
Wildbeer88
2007-01-14 12:46:24 UTC
Permalink
Post by pomicotti
Post by Josef K.
Post by pollo
so che il grano saraceno si usa come grano crudo ma mi sono chiesto cosa
succede se viene maltato e ci sto provando ma volevo sapere se secondo voi
gli enzimi sono gli stessi del malto d'orzo e se sia possibile una
saccarificazione senza l'utilizzo del malto d'orzo
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto. non si possono
maltare solo i cereali?
"Le caratteristiche nutrizionali e l'impiego alimentare di questo
vegetale lo collocano tra i cereali nonostante non appartenga alla
famiglia delle Graminacee."
contiene molto amido, ma non so se con la germinazione questo venga
trasformato come accade per il malto d'orzo...
Infatti il grano saraceno non è una graminacea ma una
leguminosa...tutta un' altra cosa!
'Matteo
GL
2007-01-14 13:05:37 UTC
Permalink
Post by Wildbeer88
Infatti il grano saraceno non è una graminacea ma una
leguminosa...tutta un' altra cosa!
'Matteo
Quindi sarebbe come provare a maltare i fagioli?
Chissà che birra ne esce, mooolto "gasante" :D
--
Salùt!
Luca - Voghera -

Visit: http://www.estoniaitalia.org
http://estonia.estoniaitalia.org

E’ molto sottile la linea che divide l’alcolizzato da un alcolista. Come
è sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina
come uno stronzo.
(Ian "Lemmy" Kilmister)
Wildbeer88
2007-01-14 13:49:17 UTC
Permalink
Post by GL
Post by Wildbeer88
Infatti il grano saraceno non è una graminacea ma una
leguminosa...tutta un' altra cosa!
'Matteo
Quindi sarebbe come provare a maltare i fagioli?
Chissà che birra ne esce, mooolto "gasante" :D
--
Salùt!
Luca - Voghera -
Visit: http://www.estoniaitalia.org
http://estonia.estoniaitalia.org
E' molto sottile la linea che divide l'alcolizzato da un alcolista. Come
è sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina
come uno stronzo.
(Ian "Lemmy" Kilmister)
Ehm scusate...polygonaceae
pollo
2007-01-14 13:08:31 UTC
Permalink
Post by Josef K.
il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto. non si possono
maltare solo i cereali?
il mio ragionamanto si basa sul fatto che in ogni chicco o meglio seme
quello che è contenuto nell'endosperma, che per noi è fonte di farina o
zuccheri o comunque di qualcosa di commestibile, in natura non è altro che
una riserva di nutrimento per la futura piantina prima che emetta radici,
quindi questo durante la germinazione viene scomposto in sostanze semplici
quindi zuccheri e peptoni utili alla pianta, infatti il grano saraceno
maltato era più dolce, quello che non so e se questo può essere sfruttato
dal birraio (probabilmente no), il mio ragionamento è anche legato al
discorso sulle birre per celiaci che usano grano saraceno o altro, ma come
lo saccarificano se non si possono usare malti di cereali?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
demus
2007-01-15 06:47:25 UTC
Permalink
Post by pollo
il mio ragionamento è anche legato al
discorso sulle birre per celiaci che usano grano saraceno o altro, ma come
lo saccarificano se non si possono usare malti di cereali?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
le birre per celiaci sono fatte normalmente partendo da riso e mais e
aggiungendo amilasi di origine batterica per le conversioni amido-zucchero,
pratica questa comunque utilizzata anche non solo per questo tipo di birre,
a livello industriale.

prosit

demus

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Piervi
2007-01-14 13:53:07 UTC
Permalink
Post by Josef K.
per cui non se ci si può fare il malto.
eh?!? :-D

ciao,
piervi
Josef K.
2007-01-14 14:21:44 UTC
Permalink
Post by Josef K.
per cui non se ci si può fare il malto.
per cui non so se...
megaMAX
2007-01-15 14:32:45 UTC
Permalink
Post by Josef K.
il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto.
Invece sì, germina e si può maltare, è un modo per fare la birra per celiaci.

Max
Sugar Gio
2007-01-15 22:01:46 UTC
Permalink
On Mon, 15 Jan 2007 15:32:45 +0100, megaMAX
Post by megaMAX
Post by Josef K.
il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto.
Invece sì, germina e si può maltare, è un modo per fare la birra per celiaci.
E' vero, si può maltare. In effetti non sono solo i cereali ad essere
maltati, pensiamo alle birre africane che utilizzano malto di mais e
soprattutto malto di sorgo (molto diffuso in Sudafrica).

Gio
Josef K.
2007-01-16 08:49:47 UTC
Permalink
Post by Sugar Gio
On Mon, 15 Jan 2007 15:32:45 +0100, megaMAX
Post by megaMAX
Post by Josef K.
il grano saraceno, nonostante si chiami grano per ragioni storiche, non
è un cereale. per cui non se ci si può fare il malto.
Invece sì, germina e si può maltare, è un modo per fare la birra per celiaci.
E' vero, si può maltare. In effetti non sono solo i cereali ad essere
maltati, pensiamo alle birre africane che utilizzano malto di mais e
soprattutto malto di sorgo (molto diffuso in Sudafrica).
C'è un problema nel tuo ragionamento. Sia il sorgo che il mais sono cereali.
Piervi
2007-01-16 12:42:05 UTC
Permalink
Post by Josef K.
C'è un problema nel tuo ragionamento. Sia il sorgo che il mais sono cereali.
scusate, ma qui ci sta un bel: ROTFL!!!!! ;-)

ciao,
piervi
Sugar Gio
2007-01-21 07:35:44 UTC
Permalink
On Tue, 16 Jan 2007 09:49:47 +0100, "Josef K."
Post by Josef K.
C'è un problema nel tuo ragionamento. Sia il sorgo che il mais sono cereali.
No, a quanto mi risulta sono pseudocereali. Almeno il grano saraceno
lo è.
Maurizio
2007-01-21 17:25:07 UTC
Permalink
Sugar Gio ha scritto:

Almeno il grano saraceno
lo è.
Non so se può aiutare, ma mi risulta che il Birrificio Spluga, Gordona
(Sondrio), sta lavorando proprio su una birra che utilizza grano
saraceno...

Saluti,
Maurizio

pollo
2007-01-14 19:47:32 UTC
Permalink
ecco a voi il risultato dell'esperimento:
dopo 4 ore di saccarificazine test della tintura di iodio "nero come il
carbone" quindi ho preso una partedi pastone ci ho messo dello zucchero
fecola di patate una banana fatto bollire messo in forma: risultato un
budino niente male
l'altra parte l'ho cotta con l'agginta di un po' di sale:risultato una
specie di polenta che mangerò nei prossimi giorni anche se sinceramente non
è buonissima.
Saluti da Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
il Pappadrago
2007-01-14 21:00:56 UTC
Permalink
Post by pollo
dopo 4 ore di saccarificazine test della tintura di iodio "nero come il
carbone" quindi ho preso una partedi pastone ci ho messo dello zucchero
fecola di patate una banana fatto bollire messo in forma: risultato un
budino niente male
l'altra parte l'ho cotta con l'agginta di un po' di sale:risultato una
specie di polenta che mangerò nei prossimi giorni anche se sinceramente non
è buonissima.
Saluti da Paolo
Raccontaci meglio questo esperimento... in realtà, sulla rete si
trovano molte ricette per celiaci a base di malto di grano saraceno ( =
Fagopyrum esculentum = buckwheat in inglese), e per quanto mi risulta
è facilmente maltabile (solo esperienza indiretta stavolta)... ricordo
di aver letto anche un articolo su BYO a proposito, se ti serve posso
andare a cercarlo.

Saluti,
Alessandro
pollo
2007-01-15 13:19:58 UTC
Permalink
Post by il Pappadrago
Raccontaci meglio questo esperimento... in realtà, sulla rete si
trovano molte ricette per celiaci a base di malto di grano saraceno ( =
Fagopyrum esculentum = buckwheat in inglese), e per quanto mi risulta
è facilmente maltabile (solo esperienza indiretta stavolta)... ricordo
di aver letto anche un articolo su BYO a proposito, se ti serve posso
andare a cercarlo.
Saluti,
Alessandro
grazie fammi sapere

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Josef K.
2007-01-15 17:30:05 UTC
Permalink
Post by pollo
Post by il Pappadrago
Raccontaci meglio questo esperimento... in realtà, sulla rete si
trovano molte ricette per celiaci a base di malto di grano saraceno ( =
Fagopyrum esculentum = buckwheat in inglese), e per quanto mi risulta
è facilmente maltabile (solo esperienza indiretta stavolta)... ricordo
di aver letto anche un articolo su BYO a proposito, se ti serve posso
andare a cercarlo.
Saluti,
Alessandro
grazie fammi sapere
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dai un'occhiata qua

http://www.fitnessandfreebies.com/celiac/beer.html
Loading...