Discussione:
Doppio travaso
(troppo vecchio per rispondere)
Zurgo
2004-09-07 15:36:17 UTC
Permalink
PREMESSA:
non ho il secondo fermentatore

DOMANDA:
Posso travasare il mio batch di 10 litri in due dame di vetro da 5 litri per
poi ritravasare il tutto nel mio unico fermentatore ripulito e sanitizzato?

COROLLARIO ALLA PRIMA DOMANDA
Rischio di ossidare il tutto?

Grazie.

Carlo.
Busto Brewers
2004-09-07 15:40:49 UTC
Permalink
Post by Zurgo
Posso travasare il mio batch di 10 litri in due dame di vetro da 5 litri per
poi ritravasare il tutto nel mio unico fermentatore ripulito e
sanitizzato?

CONTRODOMANDA:
Invece di usare due dame da 5, non puoi usare un pentolone o un secchio di
plastica, ovviamente sanitizzati?

BBTex
Zurgo
2004-09-07 15:58:22 UTC
Permalink
Post by Zurgo
Post by Zurgo
Posso travasare il mio batch di 10 litri in due dame di vetro da 5 litri
per
Post by Zurgo
poi ritravasare il tutto nel mio unico fermentatore ripulito e
sanitizzato?
Invece di usare due dame da 5, non puoi usare un pentolone o un secchio di
plastica, ovviamente sanitizzati?
BBTex
il saggio dice: l'essenziale è invisibile agli occhi! Hai ragione...non ci
avevo pensato!

Mi sa che nella mia mente il vetro mi ricorda qualcosa di meno
infettabile...L'unica cosa è che forse un secchiello è piu difficle da
danitizzare a causa del fondo a "spigolo"!
Busto Brewers
2004-09-08 08:25:07 UTC
Permalink
Post by Zurgo
il saggio dice: l'essenziale è invisibile agli occhi!
Citazione dal "Piccolo principe", vero?
Post by Zurgo
Mi sa che nella mia mente il vetro mi ricorda qualcosa di meno
infettabile...L'unica cosa è che forse un secchiello è piu difficle da
danitizzare a causa del fondo a "spigolo"!
Una ventina di minuti di acqua candegginata e non ci sono spigoli che
tengano. Piuttosto, se hai dotato il secchio di un rubinetto, questo va
pulito bene smontandolo ed ispezionandolo.

Ciao.
TEX dei BustoBrewers
Zurgo
2004-09-08 08:44:53 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Post by Zurgo
il saggio dice: l'essenziale è invisibile agli occhi!
Citazione dal "Piccolo principe", vero?
Post by Zurgo
Mi sa che nella mia mente il vetro mi ricorda qualcosa di meno
infettabile...L'unica cosa è che forse un secchiello è piu difficle da
danitizzare a causa del fondo a "spigolo"!
Una ventina di minuti di acqua candegginata e non ci sono spigoli che
tengano. Piuttosto, se hai dotato il secchio di un rubinetto, questo va
pulito bene smontandolo ed ispezionandolo.
Ciao.
TEX dei BustoBrewers
Ho fatto tutto ieri sera...Ho usato una pentola da 15 litri di alluminio che
ho disinfettato facendoci bollire dentro dell'acqua (che poi ho riusato).
Speriamo che non abbia infettato nulla perchè il tubo crystal...bè non
gufiamola! Piuttosto mi è risultato difficile non far splashare la
birra...da 1 metro e 1/2 acquista notevole forza quando esce dal tubo!

nell'occasione ho anche recuperato 1 l di fondo per prendere il lievito
(anche se è saf-ale e costa 1 euro nuovo, ma volevo imparare!)

Ciao e grazie.

Zurgo.
Federica
2004-09-09 05:49:38 UTC
Permalink
hai fatto bene ma occhio a lasciare liquidi dentro pentole di rame o
alluminio in condizione statica e per diverso tempo ,questi due materiali
rilasciano ossido nocivo alla salute!!
Post by Zurgo
Post by Busto Brewers
Post by Zurgo
il saggio dice: l'essenziale è invisibile agli occhi!
Citazione dal "Piccolo principe", vero?
Post by Zurgo
Mi sa che nella mia mente il vetro mi ricorda qualcosa di meno
infettabile...L'unica cosa è che forse un secchiello è piu difficle da
danitizzare a causa del fondo a "spigolo"!
Una ventina di minuti di acqua candegginata e non ci sono spigoli che
tengano. Piuttosto, se hai dotato il secchio di un rubinetto, questo va
pulito bene smontandolo ed ispezionandolo.
Ciao.
TEX dei BustoBrewers
Ho fatto tutto ieri sera...Ho usato una pentola da 15 litri di alluminio che
ho disinfettato facendoci bollire dentro dell'acqua (che poi ho riusato).
Speriamo che non abbia infettato nulla perchè il tubo crystal...bè non
gufiamola! Piuttosto mi è risultato difficile non far splashare la
birra...da 1 metro e 1/2 acquista notevole forza quando esce dal tubo!
nell'occasione ho anche recuperato 1 l di fondo per prendere il lievito
(anche se è saf-ale e costa 1 euro nuovo, ma volevo imparare!)
Ciao e grazie.
Zurgo.
Zurgo
2004-09-09 07:25:18 UTC
Permalink
Post by Federica
hai fatto bene ma occhio a lasciare liquidi dentro pentole di rame o
alluminio in condizione statica e per diverso tempo ,questi due materiali
rilasciano ossido nocivo alla salute!!
La birra c'è stata veramente poco nella pentola, sia per paura di
contaminarla, sia per il problema a cui accennavi, sia perchè sennò mia
madre mi strozzava (gli serviva a lei il giorno dopo!)

Grazie. Ciao.

Zurgo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...