Discussione:
travaso e riposo post fermentazione prima di imbottigliare.
(troppo vecchio per rispondere)
djflash
2009-09-01 14:01:01 UTC
Permalink
A fine fermentazione leggo che è consigliabile travasare la birra e
lasciarla riposare ancora qualche tempo prima di imbottigliare.
Premesso che non dispongo di frigoriferi/cantine e questa fase dovrei
farla a temperatura ambiente.
Come devo calcolare il tempo di "riposo"? E' necessario? Due settimane
di riposo sono troppe? Questa fase non rischia di indebolire troppo i
lieviti?


Grazie
dozinato marco
2009-09-02 01:29:26 UTC
Permalink
Post by djflash
A fine fermentazione leggo che è consigliabile travasare la birra e
lasciarla riposare ancora qualche tempo prima di imbottigliare.
Premesso che non dispongo di frigoriferi/cantine e questa fase dovrei
farla a temperatura ambiente.
Come devo calcolare il tempo di "riposo"? E' necessario? Due settimane
di riposo sono troppe? Questa fase non rischia di indebolire troppo i
lieviti?
il motivo di quel passaggio, se non ho capito male di quale stai
parlando, è la fase secondaria. E' utile quando si fanno all-grain, o
anche E+G non ben filtrate :)
siccome quelle birre hanno un maggior deposito di proteine,
farine, ... un passaggio di decantazone aiuta ad avere un prodotto con
meno fondo.

non ti è strettamente necessario, casomai aspetta di piu' al primo
assaggio :)
didinho
2009-09-02 06:20:45 UTC
Permalink
Post by dozinato marco
non ti è strettamente necessario, casomai aspetta di piu' al primo
assaggio :)
in 4-5 anni di homebrewing ho realizzato che è un passaggio
STRETTAMENTE NECESSARIO. almeno se vuoi produrre una birra potabile.

Dopo la prima fermentazione (io la faccio durare 4-5 giorni per le
Ales) travaso e lascio il tutto per 7-10 giorni nel fermentatore. poi
imbottiglio
elimini fondi, residui di lievito, farine, proteine e residui della
cotta. e soprattutto elimini il saporaccio che questi danno alla birra.
djflash
2009-09-02 07:41:22 UTC
Permalink
Post by didinho
Dopo la prima fermentazione (io la faccio durare 4-5 giorni per le
Ales) travaso e lascio il tutto per 7-10 giorni nel fermentatore. poi
imbottiglio
elimini fondi, residui di lievito, farine, proteine e residui della
cotta. e soprattutto elimini il saporaccio che questi danno alla birra.
posso farlo a temperatura ambiente?
15 giorni sono troppi?

grazie
blu
2009-09-02 09:25:25 UTC
Permalink
Post by djflash
Post by didinho
Dopo la prima fermentazione (io la faccio durare 4-5 giorni per le
Ales) travaso e lascio il tutto per 7-10 giorni nel fermentatore. poi
imbottiglio
elimini fondi, residui di lievito, farine, proteine e residui della
cotta. e soprattutto elimini il saporaccio che questi danno alla birra.
posso farlo a temperatura ambiente?
15 giorni sono troppi?
grazie
Ciao,

gia' farlo a temperatura ambiente (s'intende che la fermentazione e'
gia' finita) ha poco effetto prolungarlo a 15gg mi pare propiro
inutile; una notte e' piu' che sufficiente, se porpio vuoi farlo.

Tengo a precisare che non sto parlanto dell'opportunita' di travasare
per una fermentazione in secondario ma per imbottigliare. Io di solito
metto il secondario in frigo per un giorno o due e poi travaso per
imbottigliare.

Ciao,
blu
Rosalba e Massimo
2009-09-02 23:16:40 UTC
Permalink
Post by blu
gia' farlo a temperatura ambiente (s'intende che la fermentazione e'
gia' finita) ha poco effetto prolungarlo a 15gg mi pare propiro
inutile; una notte e' piu' che sufficiente, se porpio vuoi farlo.
Tengo a precisare che non sto parlanto dell'opportunita' di travasare
per una fermentazione in secondario ma per imbottigliare.
ah ecco! ma lui chiedeva proprio del travaso nel secondario, non nel
tino per imbottigliare...
Post by blu
Io di solito
metto il secondario in frigo per un giorno o due e poi travaso per
imbottigliare.
OK riassumiamo:
-fermentazione (es 7gg)
-travaso nel ferm secondario... si, anche 15gg vanno bene!
(ne bastano anche meno, ma ad es per motivi di impegni nella mia ultima
birra ho fatto 20gg senza problemi). Possibilmente ultimi 2-3 giorni
frigo, se no... pazienza!
- travaso nel tino di imbottigliamento, priming e subito imbottigliare

ciao
max
--
www.maxbeer.org |Homebrewing/Microbirrerie/Beer Database/Etichette
Rispondete a: rosamax (presso) fastwebnet.it
Il nuovo libro sulla birra, by Davide & Max:
La tua birra fatta in casa - www.latuabirra.com
djflash
2009-09-03 07:12:53 UTC
Permalink
Post by Rosalba e Massimo
-fermentazione (es 7gg)
-travaso nel ferm secondario... si, anche 15gg vanno bene!
(ne bastano anche meno, ma ad es per motivi di impegni nella mia ultima
birra ho fatto 20gg senza problemi). Possibilmente ultimi 2-3 giorni
frigo, se no... pazienza!
- travaso nel tino di imbottigliamento, priming e subito imbottigliare
grazie mille, mi trovo appunto nella situazione di dover aspettare 15
giorni (per la secondaria) per impegni.

djflash
blu
2009-09-04 13:03:09 UTC
Permalink
Post by Rosalba e Massimo
Post by blu
gia' farlo a temperatura ambiente (s'intende che la fermentazione e'
gia' finita) ha poco effetto prolungarlo a 15gg mi pare propiro
inutile; una notte e' piu' che sufficiente,  se porpio vuoi farlo.
Tengo a precisare che non sto parlanto dell'opportunita' di travasare
per una fermentazione in secondario ma per imbottigliare.
ah ecco! ma lui chiedeva proprio del travaso nel secondario, non nel
tino per imbottigliare...
Ciao,

allora ho intepretato male "A fine fermentazione leggo che è
consigliabile travasare la birra e
lasciarla riposare ancora qualche tempo prima di imbottigliare" cit.
djflash.

Grazie,
blu
djflash
2009-09-07 07:38:55 UTC
Permalink
Post by blu
Post by Rosalba e Massimo
Post by blu
gia' farlo a temperatura ambiente (s'intende che la fermentazione e'
gia' finita) ha poco effetto prolungarlo a 15gg mi pare propiro
inutile; una notte e' piu' che sufficiente,  se porpio vuoi farlo.
Tengo a precisare che non sto parlanto dell'opportunita' di travasare
per una fermentazione in secondario ma per imbottigliare.
ah ecco! ma lui chiedeva proprio del travaso nel secondario, non nel
tino per imbottigliare...
Ciao,
allora ho intepretato male "A fine fermentazione leggo che è
consigliabile travasare la birra e
lasciarla riposare ancora qualche tempo prima di imbottigliare" cit.
djflash.
Grazie,
blu
Ciao Blu,
in effetti hai ragione, ho omesso di scrivere secondaria.
Ciao
djflash

Loading...