Discussione:
conservazione lievito con glicerina
(troppo vecchio per rispondere)
Mauri
2003-12-08 16:25:12 UTC
Permalink
Ciao!
Parecchi tempo fa sul NG si è parlato del modo di conservare il lievito nel
freezer con la glicerina. Il concetto è che più bassa è la temperatura più
lento è il metabolismo, quindi il lievito nel freezer dovrebbe durare
moolto. Il problema è che i cristalli di ghiaccio rompono le cellule del
lievito, ma qui dovrebbe intervenire in aiuto la glicerina.
Purtroppo solo in questi giorni sono riuscito a fare il tutto, però sono
rimasto perplesso.

Ho usato 50% di cellule, un 35% di acqua e un 15% di gliecerina... Ho messo
in freezer.
Il giorno dopo ho guardato e ho trovato tutto ghiacciato.
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere una
sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla solidificare...
Atrimenti a che è servita la glicerina??

Mauri
Busto Brewers
2003-12-08 16:32:16 UTC
Permalink
Post by Mauri
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere una
sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla solidificare...
Atrimenti a che è servita la glicerina??
Non è tanto un alntigelo, quanto un preservante.
Impedisce che si formino quei cristalli di ghiaccio ad ago che
traforerebbero le cellule.
Vai tranquillo.

BBTex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Bobby Fenolo
2003-12-08 16:47:14 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere una
sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla solidificare...
Atrimenti a che è servita la glicerina??
Non è tanto un alntigelo, quanto un preservante.
Impedisce che si formino quei cristalli di ghiaccio ad ago che
traforerebbero le cellule.
Vai tranquillo.
BBTex
Ma al momento dell'uso non c'è rischo di contaminare il mosto con la
glicerina, formando un velo che non lascia passare ossigeno?

forse facendo sedimentare il lievito bene non succede
Otis
2003-12-08 17:32:22 UTC
Permalink
Post by Bobby Fenolo
Ma al momento dell'uso non c'è rischo di contaminare il mosto con la
glicerina, formando un velo che non lascia passare ossigeno?
Mi sa che confondi glicerina con vaselina.

Ho già provato a congelare il lievito in una soluzione idroglicerica
e dopo un paio di settimane si è riattivato rapidamente: in
quell'occasione lo usai per la rifermentazione in bottiglia.
Tra pochi giorni proverò a riattivare una fiala che conservo da un
paio di mesi. Mi servirebbe per la prossima cotta.
Il dubbio comunque è se il congelamento casereccio porti ad una
selezione di un lievito un po' diverso da quello originale.
Vi saprò dire come andrà.


Ciao
Luca F.



@@togli nospazz. all' indirizzo @@
Busto Brewers
2003-12-09 15:08:37 UTC
Permalink
Post by Otis
Il dubbio comunque è se il congelamento casereccio porti ad una
selezione di un lievito un po' diverso da quello originale.
Questo probabilmente è un po' difficile da valutare con i nostri
mezzi. Di certo usare questa tecnica vuole dire fare tutto il
possibile perchè ciò non accada.
Mah, vedremo...

BBTex
Otis
2003-12-10 13:32:46 UTC
Permalink
On Tue, 09 Dec 2003 16:08:37 +0100, Busto Brewers
Post by Busto Brewers
Post by Otis
Il dubbio comunque è se il congelamento casereccio porti ad una
selezione di un lievito un po' diverso da quello originale.
Questo probabilmente è un po' difficile da valutare con i nostri
mezzi. Di certo usare questa tecnica vuole dire fare tutto il
possibile perchè ciò non accada.
Mah, vedremo...
Bhe intanto il lievito conservato in freezer (-20°C) da
settembre si è riattivato in 24ore.


Ciao
Luca F.



@@togli nospazz. all' indirizzo @@
Mauri
2003-12-09 19:37:22 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere
una sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla
solidificare... Atrimenti a che è servita la glicerina??
Non è tanto un alntigelo, quanto un preservante.
Impedisce che si formino quei cristalli di ghiaccio ad ago che
traforerebbero le cellule.
Vai tranquillo.
Perfetto! Credevo che fosse tutto perduto :-)
Non avevo mai visto la glicerina in vita mia. Non so se è tossica, ho
provato ad assaggiarne un goccia ma mi è sembrata insapore. E' molto viscosa
al punto che ho dovuto usare una siringa senza ago. Credevo anche che si
separasse un po' dal resto della miscela invece nulla. Saranno cazzi alla
riattivazione nel senso che sarà tutto mischiato e non a due strati.
Comunque, correggimi se sbaglio, il lievito si moltiplicherà
esponenzialmente, mentre sul totale la glicerina rimmarrà solo e sempre meno
di 5 ml.

Una curiosità. Spero di non andare troppo OT ma visto che di chimica sei
esperto ne approfitto.Come fanno alla banca del seme a conservare sperma per
molto tempo? (niente battute, grazie :-)
Lo spermatozoo non è un "essere" monocellulare come lo è il "fungo" del
lievito? Anche i medici e i tecnici che lavorano in quel campo immagino
abbiano il problema di non far bucare le cellule dal ghiaccio.

Ciao e grazie.
Busto Brewers
2003-12-10 08:51:37 UTC
Permalink
Post by Mauri
Non avevo mai visto la glicerina in vita mia.
La Glysolid o la crema Nivea ne hanno dentro una buona percentuale, se
non erro...
Post by Mauri
Non so se è tossica, ho
provato ad assaggiarne un goccia ma mi è sembrata insapore.
Ma provarne il sapore e gli effetti su di te ti sembra un buon metodo
per determinarne la tossicità?? Meno male che non ti ho detto di usare
il dimetilsolfossido...
Cmq non è tossica.

E' molto viscosa
Post by Mauri
al punto che ho dovuto usare una siringa senza ago. Credevo anche che si
separasse un po' dal resto della miscela invece nulla.
È perfettamente miscibli con l'acqua. Tra le altre cose, quella che
hai usato è pura o è all'87%?

Saranno cazzi alla
Post by Mauri
riattivazione nel senso che sarà tutto mischiato e non a due strati.
Ti avevo spiegato a suo tempo come fare, no? E comunque mi pare di
ricordare che i lieviti se la magnano, la glicerina. Ma non sono
ultrasicuro.
Post by Mauri
Comunque, correggimi se sbaglio, il lievito si moltiplicherà
esponenzialmente, mentre sul totale la glicerina rimmarrà solo e sempre meno
di 5 ml.
Al più, sì.
Post by Mauri
Una curiosità. Spero di non andare troppo OT ma visto che di chimica sei
esperto ne approfitto.Come fanno alla banca del seme a conservare sperma per
molto tempo? (niente battute, grazie :-)
MMMHHH!! GNNNN! COME FACCIO A NON FARE BATTUTE??!!
Questa cmq non è chimica, è biologia cellulare. E ne so poco.
Per cui, piuttosto di dirti cazzate (è proprio il caso di dirlo)
preferisco non dirti nulla.

Ciao
TEX dei BustoBrewers
Mauri
2003-12-10 22:04:21 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Non avevo mai visto la glicerina in vita mia.
La Glysolid o la crema Nivea ne hanno dentro una buona percentuale, se
non erro...
Ah però...
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Non so se è tossica, ho
provato ad assaggiarne un goccia ma mi è sembrata insapore.
Ma provarne il sapore e gli effetti su di te ti sembra un buon metodo
per determinarne la tossicità?? Meno male che non ti ho detto di usare
il dimetilsolfossido...
Cmq non è tossica.
Non ho detto che siccome non è successo nulla allora non è tossica :-)
Ho detto "ne ho assaggiato una goccia e mi è sembrata insapore". Poi se ora
ho i capelli verdi magari è proprio per quella goccia :-)
Post by Busto Brewers
E' molto viscosa
Post by Mauri
al punto che ho dovuto usare una siringa senza ago. Credevo anche
che si separasse un po' dal resto della miscela invece nulla.
È perfettamente miscibli con l'acqua. Tra le altre cose, quella che
hai usato è pura o è all'87%?
Non c'è scritto. C'è solo "Glicerolo f.u. "della carlo erba.
Post by Busto Brewers
Saranno cazzi alla
Post by Mauri
riattivazione nel senso che sarà tutto mischiato e non a due strati.
Ti avevo spiegato a suo tempo come fare, no? E comunque mi pare di
ricordare che i lieviti se la magnano, la glicerina. Ma non sono
ultrasicuro.
Sì, ricordo quello che mi hai detto. Però siccome non l'ho fatto prima ero
dubbioso sulle mie capacità di riuscire nell'operazione.
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Comunque, correggimi se sbaglio, il lievito si moltiplicherà
esponenzialmente, mentre sul totale la glicerina rimmarrà solo e
sempre meno di 5 ml.
Al più, sì.
Perfetto
Post by Busto Brewers
Post by Mauri
Una curiosità. Spero di non andare troppo OT ma visto che di chimica
sei esperto ne approfitto.Come fanno alla banca del seme a
conservare sperma per molto tempo? (niente battute, grazie :-)
MMMHHH!! GNNNN! COME FACCIO A NON FARE BATTUTE??!!
Questa cmq non è chimica, è biologia cellulare. E ne so poco.
Per cui, piuttosto di dirti cazzate (è proprio il caso di dirlo)
preferisco non dirti nulla.
Ok, archiviamo lo svarione :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...