Mauri
2003-12-08 16:25:12 UTC
Ciao!
Parecchi tempo fa sul NG si è parlato del modo di conservare il lievito nel
freezer con la glicerina. Il concetto è che più bassa è la temperatura più
lento è il metabolismo, quindi il lievito nel freezer dovrebbe durare
moolto. Il problema è che i cristalli di ghiaccio rompono le cellule del
lievito, ma qui dovrebbe intervenire in aiuto la glicerina.
Purtroppo solo in questi giorni sono riuscito a fare il tutto, però sono
rimasto perplesso.
Ho usato 50% di cellule, un 35% di acqua e un 15% di gliecerina... Ho messo
in freezer.
Il giorno dopo ho guardato e ho trovato tutto ghiacciato.
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere una
sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla solidificare...
Atrimenti a che è servita la glicerina??
Mauri
Parecchi tempo fa sul NG si è parlato del modo di conservare il lievito nel
freezer con la glicerina. Il concetto è che più bassa è la temperatura più
lento è il metabolismo, quindi il lievito nel freezer dovrebbe durare
moolto. Il problema è che i cristalli di ghiaccio rompono le cellule del
lievito, ma qui dovrebbe intervenire in aiuto la glicerina.
Purtroppo solo in questi giorni sono riuscito a fare il tutto, però sono
rimasto perplesso.
Ho usato 50% di cellule, un 35% di acqua e un 15% di gliecerina... Ho messo
in freezer.
Il giorno dopo ho guardato e ho trovato tutto ghiacciato.
Ora mi chiedo, è normale? Io credevo che la glicerina dovesse essere una
sorta di "antigelo" della miscela e quindi non farla solidificare...
Atrimenti a che è servita la glicerina??
Mauri