Discussione:
fermentazione: una o due fasi?
(troppo vecchio per rispondere)
Gippo Gel
2004-02-24 14:48:35 UTC
Permalink
Ho messo la mia birra (John Bull Pilsner) nel fermentatore del kit circa
sei giorni fa. Ora mi sto ponendo il dubbio: è meglio la fermentazione a
una o a due fasi? Ho anche il secondo bidone, ma pensavo di travasarla
solo per il priming e di imbottigliarla subito dopo. Quali sono i
vantaggi della doppia fase? E ci sono delle birre per cui è neglio una
fermentazione ad un'unica fase?
Grazie!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Mauri
2004-02-26 16:33:35 UTC
Permalink
Post by Gippo Gel
Ho messo la mia birra (John Bull Pilsner) nel fermentatore del kit
circa sei giorni fa. Ora mi sto ponendo il dubbio: è meglio la
fermentazione a una o a due fasi? Ho anche il secondo bidone, ma
pensavo di travasarla solo per il priming e di imbottigliarla subito
dopo. Quali sono i vantaggi della doppia fase? E ci sono delle birre
per cui è neglio una fermentazione ad un'unica fase?
Fai i due passaggi. Vantaggi: limpidezza! ;-)
Gippo
2004-02-27 08:56:52 UTC
Permalink
Post by Mauri
Post by Gippo Gel
Ho messo la mia birra (John Bull Pilsner) nel fermentatore del kit
circa sei giorni fa. Ora mi sto ponendo il dubbio: è meglio la
fermentazione a una o a due fasi? Ho anche il secondo bidone, ma
pensavo di travasarla solo per il priming e di imbottigliarla subito
dopo. Quali sono i vantaggi della doppia fase? E ci sono delle birre
per cui è neglio una fermentazione ad un'unica fase?
Fai i due passaggi. Vantaggi: limpidezza! ;-)
Grazie Mauri. Ne approfitto allora per chiederti come fare la doppia
fermentazione. Quando travasi nel secondo bidone, che tipo di bidone
usi? Perché ce ne vorrebbe uno con il rubinetto, ma nel kit, il secondo
bidone non ha rubinetto e non è da usare per la fermentazione. Quindi
bisogna comprarne uno?
Grazie,
Gippo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Anon
2004-02-27 10:06:18 UTC
Permalink
Post by Gippo
Grazie Mauri. Ne approfitto allora per chiederti come fare la doppia
fermentazione. Quando travasi nel secondo bidone, che tipo di bidone
usi?
Io uso quello del kit.
Post by Gippo
Perché ce ne vorrebbe uno con il rubinetto,
E' comodo ma non e' indispensabile, per ritravasare puoi sifonare usando
un tubo alimentare.
Post by Gippo
ma nel kit, il secondo
bidone non ha rubinetto
Vero
Post by Gippo
e non è da usare per la fermentazione.
Falso e' il coperchio che non va usato per la fermantazione (ha un buco in
piu'), basta spostare il coperchio e lo usi tranquillamente
Post by Gippo
Quindi bisogna comprarne uno?
Naaaaa...hai gia' 2 bidoni e ne vuoi un terzo!!!
Post by Gippo
Grazie,
Gippo
Prego Anon


P.S. io ho comprato un rubinetto (come quello dell'altro bidone) e poi con
un po di pazienza ho bucato il bidone e ora ho 2 bidoni completi di
rubinetto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gippo Gel
2004-02-27 11:41:05 UTC
Permalink
Post by Gippo
Quando travasi nel secondo bidone, che tipo di bidone
Post by Gippo
usi?
Io uso quello del kit.
Post by Gippo
Perché ce ne vorrebbe uno con il rubinetto,
E' comodo ma non e' indispensabile, per ritravasare puoi sifonare usando
un tubo alimentare.
Ma per fare le prove di densità mentre è nel secondo bidone come fai?
devi tutte le volte aprire il coperchio con rischio di infezioni?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Anon
2004-02-27 14:35:55 UTC
Permalink
Post by Gippo Gel
Ma per fare le prove di densità mentre è nel secondo bidone come fai?
devi tutte le volte aprire il coperchio con rischio di infezioni?
Come ti ho detto sotto io ho applicato il rubinetto al secondo
fermentatore...pero' mi e' capitato alcune volte di non misurare neppure
la densita' (misurate qualche mese dopo quando una botttiglia e' rimasta a
meta' solo per sapere piu' o meno il grado alcolico)

le volte che non ho misurato ho fatto una fermentazione primaria di 7/9
giorni e una secondaria di 14/18 giorni....se la fermentazione non e'
finita dopo 21/27 giorni mi merito che esplodano le bottiglie!!!!

Ovviamente parlo di birre con og "normale"....al massimo 1050

Ciao Anon

P.S.

Se per te e' proprio un problema insormontabile passa tutto nel secondo
bidone, lava il primo e ripassa tutto nel primo, pero' stai attento a non
ossigenare.
Oppure
Fai la fermantazione primaria in quello senza rubinetto e la secondaria in
quello col rubinetto (travasi dopo 7 gg)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gippo
2004-02-28 17:54:48 UTC
Permalink
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli!! Li metterò subito
in pratica!!
Gippo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Mauri
2004-02-29 19:13:10 UTC
Permalink
Gippo wrote:
[cut]
Post by Gippo
Grazie Mauri. Ne approfitto allora per chiederti come fare la doppia
fermentazione. Quando travasi nel secondo bidone, che tipo di bidone
usi? Perché ce ne vorrebbe uno con il rubinetto, ma nel kit, il
secondo bidone non ha rubinetto e non è da usare per la
fermentazione. Quindi bisogna comprarne uno?
Io l'ho comprato e mi sono semplificato di molto la vita. Non sei obbligato
a comprarti il bidone di MrMalt. Io sono andato in un banalissimo negozio di
roba agricola-enologica e ho preso un bidone da 25 litri per alimenti. Se
poi ci metti dentro birra o maionese o vino a loro non importa ;-)
Poi ho fatto il buco col trapano e punta "a cucchiaio" e inserito un
rubinettino con guarnizione da entrambi le parti.

E' molto comodo, fidati. Personalmente faccio cosi :
Fermentarore "1" = quello vero e proprio di MrMalt -> fermentazione primaria
(tenuta stagna, gorgogliatore ecc.)
Finita la fase tumultuosa passo il tutto su quello "2" che è più "grezzo".
Intanto lavo l' "1".
A termine della fermentazione secondaria (o meglio dire del periodo per
lasciar depositare la roba) ritravaso immediato nel fermentatore pulito "1"
dove mescolo lo zucchero per il priming

Loading...