Giovanni Milone
2010-04-26 14:03:49 UTC
Salve a tutti,
sono nuovo del newsgroup, e domozimurgo neofita: ho all'attivo una
birra da kit, due all grain - london porter e brown ale - a mio avviso
ben riuscite, e una weizen assolutamente fallita, causa temperatura di
fermentazione troppo alta (è asprissima e praticamene imbevibile).
Lo scorso sabato ho cercato di replicare la London Porter di cui sopra
(delle "ricette del mese" di Mr Malt, per la precisione questa:
http://www.hobbybirra.info/ricette/london%20porter_set2002.htm),
ottenendo però risultati pessimi. La trasformazione degli amidi in
zuccheri non è infatti avvenuta, nonostante le quasi tre ore di
bollitura del mosto (a fronte dei 75 minuti indicati nella ricetta).
Purtroppo non ho potuto proseguire oltre, era quasi ora di cena e non
potevo tenere occupata la cucina ulteriormente, ho filtrato (con
enormi difficoltà, visto l'amido) e messo nel fermentatore.
Non credo sia potuto dipendere dall'acqua usata (di rubinetto), visto
che non ho avuto problemi le scorse volte (persino con la stessa
ricetta); l'unica cosa che mi viene in mente è che il termometro che
ho usato, abbastanza vecchio e malridotto, non misuri bene la
temperatura e che quindi l'abbia tenuta troppo alta uccidendo gli
enzimi. Qualche altra idea?
Inoltre, secondo voi è recuperabile? Magari rifacendo il mash - con un
termometro nuovo - con altro orzo (quanto dovrei usarne?)...
Spero di ricevere qualche suggerimento.
Giovanni
sono nuovo del newsgroup, e domozimurgo neofita: ho all'attivo una
birra da kit, due all grain - london porter e brown ale - a mio avviso
ben riuscite, e una weizen assolutamente fallita, causa temperatura di
fermentazione troppo alta (è asprissima e praticamene imbevibile).
Lo scorso sabato ho cercato di replicare la London Porter di cui sopra
(delle "ricette del mese" di Mr Malt, per la precisione questa:
http://www.hobbybirra.info/ricette/london%20porter_set2002.htm),
ottenendo però risultati pessimi. La trasformazione degli amidi in
zuccheri non è infatti avvenuta, nonostante le quasi tre ore di
bollitura del mosto (a fronte dei 75 minuti indicati nella ricetta).
Purtroppo non ho potuto proseguire oltre, era quasi ora di cena e non
potevo tenere occupata la cucina ulteriormente, ho filtrato (con
enormi difficoltà, visto l'amido) e messo nel fermentatore.
Non credo sia potuto dipendere dall'acqua usata (di rubinetto), visto
che non ho avuto problemi le scorse volte (persino con la stessa
ricetta); l'unica cosa che mi viene in mente è che il termometro che
ho usato, abbastanza vecchio e malridotto, non misuri bene la
temperatura e che quindi l'abbia tenuta troppo alta uccidendo gli
enzimi. Qualche altra idea?
Inoltre, secondo voi è recuperabile? Magari rifacendo il mash - con un
termometro nuovo - con altro orzo (quanto dovrei usarne?)...
Spero di ricevere qualche suggerimento.
Giovanni