Discussione:
Lievito Weihenstephan Weizen n°3068
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2003-12-11 10:39:03 UTC
Permalink
Ho in fermentazione una cotta di una weizen, dopo il primo giorno
di fermentazione il gorgogliatore ha smesso di gorgogliare. secondo voi la
temperatura di 18/19°C rallenta di molto l'attivita' di questo lievito e
quindi non e' sufficiente ad espellere la co2?
--
Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint,
Si veda http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
---------------------------
(((((((((((((((Grazie))))))))))))))))---------------------------
Giovanni Trentini
2003-12-11 10:56:41 UTC
Permalink
Post by Max
Ho in fermentazione una cotta di una weizen, dopo il primo giorno
di fermentazione il gorgogliatore ha smesso di gorgogliare. secondo voi la
temperatura di 18/19°C rallenta di molto l'attivita' di questo lievito e
quindi non e' sufficiente ad espellere la co2?
A questa temperatura lavora splendidamente.
Forse hai problemi di tenuta nel fermentatore, come mi capita costantemente,
ma non è un problema.

Ciao
Giovanni
----------------------------------------------------------------------
Aggiungi un punto tra nome e cognome ed
aggiungi l'Italia alla fine per rispondermi
(Maledetti Spammer)
----------------------------------------------------------------------
VanDeOmar
2003-12-11 10:59:45 UTC
Permalink
Post by Max
Ho in fermentazione una cotta di una weizen, dopo il primo giorno
di fermentazione il gorgogliatore ha smesso di gorgogliare. secondo voi la
temperatura di 18/19°C rallenta di molto l'attivita' di questo lievito e
quindi non e' sufficiente ad espellere la co2?
No, io l'ho usato piu' e piu' volte ed e' sempre stato tumultuosissimo,
anche quello "riciclato" da cotte precedenti....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...