Discussione:
uso nutrienti per lievito
(troppo vecchio per rispondere)
marcolino83
2008-02-15 18:48:46 UTC
Permalink
ciao!
ho comprato i nutrienti x il lievito della wyeast...ma come si usano?
il contenitore mi è arrivato con tutta l'etichetta staccata e non si
legge una mazza!!!
vanno messi durante lo starter?...ma vanno fatti bollire o aggiunti al
"mini-mosto" una volta raffreddato??
sul sito mr- malt ho letto che ci vuole 1/2 cucchiaino x litro...si
intendono i litri dello starter, vero?
quinde se faccio 2 litri di starter mi basta 1 cucchiaino...
qualcuno li ha mai usati? come vi siete trovati? sono utili anche con
così poca quantità?
grazie
--
Marcolino

[Nel vino c'è la sapienza, nella birra c'è la forza, nell'acqua ci sono
i batteri.....]

per scrivermi: megamarco83_chiocciolina_libero.it
Blem
2008-02-15 19:12:03 UTC
Permalink
Post by marcolino83
ciao!
ho comprato i nutrienti x il lievito della wyeast...ma come si usano?
il contenitore mi è arrivato con tutta l'etichetta staccata e non si legge
una mazza!!!
vanno messi durante lo starter?...ma vanno fatti bollire o aggiunti al
"mini-mosto" una volta raffreddato??
http://www.wyeastlab.com/hb_productdetail.cfm?ProductID=15
sciogliere il nutriente in acqua fredda e aggiungerlo in pentola durante gli
ultimi 10/15 minuti di bollitura
Post by marcolino83
sul sito mr- malt ho letto che ci vuole 1/2 cucchiaino x litro...si
intendono i litri dello starter, vero?
1/2 cucchiaino per 19 litri
Post by marcolino83
quinde se faccio 2 litri di starter mi basta 1 cucchiaino...
qualcuno li ha mai usati? come vi siete trovati? sono utili anche con così
poca quantità?
non l'ho mai usato (ho solo provato 1 volta a far bollire il lievito da
panificazione) ma credo che sia sempre utile, specie durante le
fermentazioni con lievito riciclato
Post by marcolino83
grazie
--
Marcolino
Ciao
Aurelio
Blem
2008-02-15 19:15:31 UTC
Permalink
Post by Blem
sciogliere il nutriente in acqua fredda
no, sul sito dice di scioglierlo in acqua calda, pardon
marcolino83
2008-02-15 22:08:49 UTC
Permalink
Post by Blem
http://www.wyeastlab.com/hb_productdetail.cfm?ProductID=15
sciogliere il nutriente in acqua fredda e aggiungerlo in pentola durante gli
ultimi 10/15 minuti di bollitura
quindi qui dicono di mettero per la fermentazione di tutta la
cotta...non di usarlo per preparare lo starter...giusto?
Post by Blem
1/2 cucchiaino per 19 litri
ma 19 litri di cotta...
cioè non lo usi per lo starter, solo per la cotta...
se invece lo usassi per lo starter...??
grazie, ciao
--
Marcolino

[Nel vino c'è la sapienza, nella birra c'è la forza, nell'acqua ci sono
i batteri.....]

per scrivermi: megamarco83_chiocciolina_libero.it
Blem
2008-02-16 09:22:49 UTC
Permalink
Post by Blem
http://www.wyeastlab.com/hb_productdetail.cfm?ProductID=15
sciogliere il nutriente in acqua fredda e aggiungerlo in pentola durante
gli ultimi 10/15 minuti di bollitura
quindi qui dicono di mettero per la fermentazione di tutta la cotta...non
di usarlo per preparare lo starter...giusto?
Post by Blem
1/2 cucchiaino per 19 litri
ma 19 litri di cotta...
cioè non lo usi per lo starter, solo per la cotta...
se invece lo usassi per lo starter...??
grazie, ciao
--
Marcolino
[Nel vino c'è la sapienza, nella birra c'è la forza, nell'acqua ci sono i
batteri.....]
per scrivermi: megamarco83_chiocciolina_libero.it
Potresti rapportare la quantità di nutrimento al volume dello starter.Io ne
metterei la punta di un cucchiaino in un litro
n***@libero.it
2008-02-18 18:13:04 UTC
Permalink
Post by marcolino83
ciao!
ho comprato i nutrienti x il lievito della wyeast...ma come si usano?
il contenitore mi è arrivato con tutta l'etichetta staccata e non si
legge una mazza!!!
vanno messi durante lo starter?...ma vanno fatti bollire o aggiunti al
"mini-mosto" una volta raffreddato??
sul sito mr- malt ho letto che ci vuole 1/2 cucchiaino x litro...si
intendono i litri dello starter, vero?
quinde se faccio 2 litri di starter mi basta 1 cucchiaino...
qualcuno li ha mai usati? come vi siete trovati? sono utili anche con
così poca quantità?
grazie
--
Marcolino
[Nel vino c'è la sapienza, nella birra c'è la forza, nell'acqua ci sono
i batteri.....]
per scrivermi:   megamarco83_chiocciolina_libero.it
Wyeast nutrient blend: % uso= 1/2 cucchiaino da te in 5 galloni (19
litri) di mosto. Sciogliere in acqua calda. Aggiungere nella pentola
10 minuti prima della fine della bollitura.
Nel mio l'etichetta c'è
Ciao
Maurizio
giancarlo_pa
2008-02-19 10:12:10 UTC
Permalink
Post by n***@libero.it
Wyeast nutrient blend: % uso= 1/2 cucchiaino da te in 5 galloni (19
litri) di mosto. Sciogliere in acqua calda. Aggiungere nella pentola
10 minuti prima della fine della bollitura.
Nel mio l'etichetta c'è
Ciao
Maurizio
Per tutti.
Mi chiedevo...
ai nutrienti ci credete per religione/scaramanzia o perchè ci sono studi
seri sulla loro efficacia e sui loro effetti?
Nel secondo caso mi piacerebbe studiarci un pò su visto che non li ho mai
usati.
Ciao Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ivanho
2008-02-19 12:27:17 UTC
Permalink
Post by giancarlo_pa
Post by n***@libero.it
Wyeast nutrient blend: % uso= 1/2 cucchiaino da te in 5 galloni (19
litri) di mosto. Sciogliere in acqua calda. Aggiungere nella pentola
10 minuti prima della fine della bollitura.
Nel mio l'etichetta c'è
Ciao
Maurizio
Per tutti.
Mi chiedevo...
ai nutrienti ci credete per religione/scaramanzia o perchè ci sono studi
seri sulla loro efficacia e sui loro effetti?
Nel secondo caso mi piacerebbe studiarci un pò su visto che non li ho mai
usati.
Ciao Giancarlo
ma scusate un attimo se invece di usare una punta di un cucchiaino, per
fare uno starter di 1litro... ne usassi uno bello pieno..cosa succederebbe?
otterrei un cattivo sapore, o sarebbe addirittura controproducente?!????
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blem
2008-02-19 12:45:53 UTC
Permalink
Post by ivanho
Post by giancarlo_pa
Post by n***@libero.it
Wyeast nutrient blend: % uso= 1/2 cucchiaino da te in 5 galloni (19
litri) di mosto. Sciogliere in acqua calda. Aggiungere nella pentola
10 minuti prima della fine della bollitura.
Nel mio l'etichetta c'è
Ciao
Maurizio
Per tutti.
Mi chiedevo...
ai nutrienti ci credete per religione/scaramanzia o perchè ci sono studi
seri sulla loro efficacia e sui loro effetti?
Nel secondo caso mi piacerebbe studiarci un pò su visto che non li ho mai
usati.
Ciao Giancarlo
ma scusate un attimo se invece di usare una punta di un cucchiaino, per
fare uno starter di 1litro... ne usassi uno bello pieno..cosa
succederebbe?
otterrei un cattivo sapore, o sarebbe addirittura controproducente?!????
--
Credo che sarebbe solo inutile...i composti come sali etc. di cui ha bisogno
il lievito li assimila, gli altri li dovrebbe lasciare lì dove sono. Non so
se i nutrienti abbiano cattivi sapori ma perchè mettersi nelle condizioni di
poterli sentire abbondando nell'uso...meglio risparmiare e mettersi al
sicuro
Blem
2008-02-19 12:52:32 UTC
Permalink
Post by giancarlo_pa
Post by n***@libero.it
Wyeast nutrient blend: % uso= 1/2 cucchiaino da te in 5 galloni (19
litri) di mosto. Sciogliere in acqua calda. Aggiungere nella pentola
10 minuti prima della fine della bollitura.
Nel mio l'etichetta c'è
Ciao
Maurizio
Per tutti.
Mi chiedevo...
ai nutrienti ci credete per religione/scaramanzia o perchè ci sono studi
seri sulla loro efficacia e sui loro effetti?
Nel secondo caso mi piacerebbe studiarci un pò su visto che non li ho mai
usati.
Ciao Giancarlo
Se ne è parlato ad atelier birra negli incontri sui lieviti...a quanto pare
i nutrienti sono utili nella fase di propagazione (pre fermentazione)
durante la quale vengono impiegati dalle cellule madri per la formazione
delle membrane delle cellule figlie.
Questi composti sono anche presenti nel mosto ma ignorandone la
concentrazione, uno juntino non farebbe male.
giancarlo_pa
2008-02-19 13:00:02 UTC
Permalink
Post by Blem
Se ne è parlato ad atelier birra negli incontri sui lieviti...a quanto pare
i nutrienti sono utili nella fase di propagazione (pre fermentazione)
durante la quale vengono impiegati dalle cellule madri per la formazione
delle membrane delle cellule figlie.
Questi composti sono anche presenti nel mosto ma ignorandone la
concentrazione, uno juntino non farebbe male.
Rimango scettico.
Credo sia più efficace curare un inoculo più consistente e vivace, ad
esempio con agitatore.
Il nutriente credo che non sia la pricipale priorità.
Se cmq è stato scritto qualcosa sui nutrienti non mi dispiacerebbe poterla
leggere.
Grazie Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Willermo Sagace
2008-02-19 18:05:20 UTC
Permalink
Post by giancarlo_pa
Rimango scettico.
Credo sia più efficace curare un inoculo più consistente e vivace, ad
esempio con agitatore.
Il nutriente credo che non sia la pricipale priorità.
Se cmq è stato scritto qualcosa sui nutrienti non mi dispiacerebbe poterla
leggere.
Io sinceramente non ne so nulla, ma se unisco (molto ingenuamente) questo
thread a quello in cui si parla dei fusel oli che si sviluppano in
fermentazioni povere di azoto (ignoro l'importanza di questo fattore
paragonato agli altri) e al fatto che ho visto consigliare i nutrienti
soprattutto in preparazioni tipo sidro e idromele; considerando che i
nutrienti sono, se non dico una fesseria, sali azotati, penso che male non
facciano, soprattutto in mosti poveri.
Pero' dico questo da perfetto ingenuo e neofita delle fermentazioni, solo
impressioni personali sulla cultura che mi sto lentamente facendo in questo
campo.
--
Willermo Sagace
domozimurgo per passione,
gastrosofo per necessità,
panzone per conseguenza.
Blem
2008-02-19 19:07:54 UTC
Permalink
Post by giancarlo_pa
Rimango scettico.
Credo sia più efficace curare un inoculo più consistente e vivace, ad
esempio con agitatore.
Il nutriente credo che non sia la pricipale priorità.
si, son perfettamente d'accordo...dovendo scegliere è meglio fare un buono
starter

Loading...