Post by Alex212Nessuno ti obbliga a bere una Wv, ci sono molte altre birre buone che
costano meno, e nessuno ti obbliga inoltr ad andare a bere sui
navigli....... o sbaglio ??? ..... vai nel baretto in zona san Siro e stai
tranquillo che la tua birra piccola la paghi 2 Euro
Nessuno obbliga a bere una ww ma voglio vedere cosa trovi nel baretto
a 2 euro!
Personalmente da un po' di tempo piuttosto che bermi una birra di
merda a 2 euro mi bevo una coca cola.
E' ovviamente questione di scelte, ognuno paga con il proprio
portafogli.
Tristemente le bire molto buone in Italia possono costare uno
sproposito e credo che l'infinito thread che è nato dervi proprio dal
chiedersi se e quanto questo sproposito è giustificato.
La Peroni a 2 euro nel baretto secondo me non fa nemmeno parte della
discussione.
Post by Alex212Io preferisco spendere per bere una buona birra, l'essere artigianale, non
garantisce assolutamente... anzi, ultimamente e' solo una moda questo
sbandierare l'artigianalità a destra e a manca.....
Ovviamente non bisogna confondere il mezzo con il fine.
Il fine è sempre e comunque fare una birra buona, il mezzo può essere
l'artigianale. Sarà la mia formazione professionale ma credo che per
non parlarci addosso in modo inutile sarebbe meglio che definissimo di
cosa parliamo.
Ad es. io per artigianale intendo una birra non pastorizzata e
possibilmente non filtrata. Caratteristiche a cui non rispondono le
birre della grande industria per varie ragioni.
caratteristiche che invece hanno le birre fatte da artigiani perchè,
dal momento che ti sbatti per fare la birra in piccolo, almeno usa
tutte le tecniche che diano valore al tuo prodotto.
Finita la digressione devo dire che per chi è appassionato di birra
l'artigianalità non è affatto una moda, ma una piacevole scoperta
degli ultimi anni.
Per i profani invece può essere anche questione di moda, bisogna
vedere che grado si ha nel discriminare davvero ciò che è buono e ciò
che non lo è.
E' ovvio che l'artigianale non garantisce la bontà assoluta e
viceversa l'industria non è obbligata a fabbricare piscio: come in
tutti i mestieri ci sono artigiani bravi e meno bravi, e, in questo
ambito, c'è anche gente che cerca di cavalcare l'onda (talvolta in
buona fede caso mai) ma che non è certo un artista.
Poi invece ci sono gli artigiani bravi che ti danno un prodotto
nettamente superiore a quello che trovi nella birreria media.
Post by Alex212VAi tranquillo, che a mio avviso non serve a molto, ognuno giustificherà i
propri ricarichi, dando la colpa ai costi troppo elevati ..........
Io, che non posso certo dirmi un estimatore assoluto del libero
mercato, dico che per come vanno le cose è abbastanza inutile
chiedersi se i prezzi sono giustificati no: ognuno fa i suoi e la
gente decide se comprare o no.
Credo che su certi prezzi alti pesi notevolmente la scarsa possibilità
di scelta: su una birra commerciale di vasta diffusione, che so, una
becks, il commerciante non può fare un ricarico eccessivo perchè il
cliente la trova con facilità.
Voi milanesi forse siete fortunati nell'avere tutta questa scelta, ma
se io nella mia piccola città mi trovassi una ww a 10 euro potrei dire
sì che è un furto, ma non avrei alternativa se volessi comprarla
perchè verosimilmente i posti dove la trovo sono pochissimi-issimi.
E' verosimile (ma chissà se è vero) che se continuano a diffondersi i
posti che commercilizzano birre di qualità i prezzi possano diventare
più ragionevoli.
Un'ultima cosa sui ricarichi: quando compri una birra in un locale non
paghi solo ilprodotto, ma anche quello che c'è attorno, proprio perchè
ognuno ha le sue spese. Sta alla testa e al portafoglio di ognuno
chiedersi se il gioco vale la candela.
Rob