Sono tornato un paio di settimane fa dalle vacanze a Rovigno, bella
località dell'Istria, in Croazia.
Con mia grande gioia e fortuna, appena arrivato mi hanno detto che
c'era una micro al campeggio naturista Valalta ( www.valalta.hr )ed
io, pur essendo vestito (ma pronto a denudarmi per assaggiare una
birra che mi interessa) e non alloggiandoci, mi ci sono fiondato
immediatamente. Dopo un po' di difficolta' all'entrata (ma avevo il
cappellino Unionbirrai) sono riuscito ad incontrare il mastro birraio
(Branko), persona disponibile e simpatica, che mi ha fatto visitare
gli impianti (sala cottura da 2000 - duemila litri! e 10 fermentatori
+ numerosi tank di maturazione) e rilasciato un'intervista che sara'
pubblicata sul prox numero della rivista Unionbirrai.
Se vi capita di passare da quelle parti andateci: le due lagers
(chiara e scura) che producono sono ottime. Usano malto croato e
luppoli sloveni, nonche' lievito fornito dalla BUP (Buzetska
Pivovara), produttore regionale istriano della Favorit, birra
decorosa. La birra Valalta si trova esclusivamente nel loro campeggio,
non e' imbottigliata e si puo' consumare alla spina solo nei
ristoranti e pizzeria del campeggio (ottimi!). fate anche un salto nel
loro supermarket interno al camping: c'e' un erogatore dal quale
"attingono" i clienti con mezzi di fortuna (ho visto bottiglie di
plastica, secchi...) e che si paga un tanto al litro (13 cune, circa
un eur e 50). Esperienza interessante!
Non male anche la Lasko slovena ma molto diffusa in Istria (sia chiara
che scura): mi hanno detto che la fanno a Spalato su licenza...ne
sapete qualcosa?
Concludo dicendo che a Valalta fanno birra solo nella stagione estiva:
60 cottex2000lt= 120.000 lt che si sparano i nudisti....prosit!
Ciao
Sandro