Discussione:
Austrian Dunkel Bock
(troppo vecchio per rispondere)
Giangi
2004-11-10 00:04:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti , ho ancora bisogno di Voi.
-Ho cotto il Kit "Austrian Dunkel Bock "della Brewmart con 1 kg. di
spraymalt light
-Densità 1041 ....a 19°
- il giorno dopo la cotta gorgogliava come una locomotiva ( 6 novembre )
-il giorno 8 .sera, la temperatura del mosto era 18°, gorgogliava ma piu
lentamente ( dopo 2 giorni ); ho acceso la resistenza intorno al bidone +
coperto il
tutto con coperta ( la birra precedente con resistenza sempre accesa
durante la ferm., la temp. non era salita oltre i 22°)
-La mattina seguente ( tra l'altro mio compleanno )9 novembre,.temp. a 27°,
spegni subito la resistenza
- Alla sera del 9 nov.( dopo 3 giorni dall'inizio della fermentazione) temp
a 18° densità 1019 .....FERMENTAZIONE FERMA.
.
.
Cosa sarà successo ????
Quella botta di calora avrà bloccato la fermentazione, possibile che dopo 3
giorni sia gia tutto finito( bhé tengo misurata la densità )
.
.
Ecco la cronaca di una Austrian Dunkel Bock preparata da un principiante ma
con la voglia di un professionista.

.
.
.
.Inoltre vorrei seguire il12 novembre (in chat ) la degustazione on line
della ROCHEFORT 8 , ovviamente anch'io con la mia birra , ma non riesco a
reperirla sono di Varese possibile che qui non si trova un cacchio di
birre...
Ciao di nuovo a tutti....Giangi
OznerolFaust
2004-11-10 15:56:18 UTC
Permalink
puoi trovare tutte le rochefort, westlereten, chimay, la trappe,
achel, westmalle, orval(insomma, tutte le trappiste) al mitico BAR
BIS, a oltrona al lago, dopo la locanda dello hobbit(anche lì sono
molto forniti in birre).
dimentichi inoltre che noi varesotti abbiamo l'università della birra
a portata di mano ,ad azzate, e lì sicuramente potrai trovarla.
se proprio non ce l'hanno prova a cabiate al fundeghè, in provincia di
como
spero di esserti stato d'aiuto
farvel
Oz
Post by Giangi
Ciao a tutti , ho ancora bisogno di Voi.
.
.
.
.Inoltre vorrei seguire il12 novembre (in chat ) la degustazione on line
della ROCHEFORT 8 , ovviamente anch'io con la mia birra , ma non riesco a
reperirla sono di Varese possibile che qui non si trova un cacchio di
birre...
Ciao di nuovo a tutti....Giangi
Pupon's
2004-11-10 16:14:43 UTC
Permalink
Post by OznerolFaust
dimentichi inoltre che noi varesotti
Dai !!
Una altro di Varese !!

Bene bene
io e giangi pensavamo di essere soli su questo NG

saluti
Luca
Caravate -VA-
Busto Brewers
2004-11-10 16:21:40 UTC
Permalink
Post by Pupon's
Bene bene
io e giangi pensavamo di essere soli su questo NG
Ah sì? Busto Arsizio sarebbe considerato autonomo? :-))

TEX dei BustoBrewers
Pupon's
2004-11-10 17:16:17 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Ah sì? Busto Arsizio sarebbe considerato autonomo? :-))
TEX dei BustoBrewers
HOOOPS !!!!

Scusa e' vero !!!

che gaff

Pero' busto e' lontano da dove abito !
io intendevo Varese zona lago maggiore,
giangi e' di Bodio e io di Caravate
qualcuno nella nostra zona.
Ciao
Alla prossima !!

Luca
Caravate -VA-
Busto Brewers
2004-11-11 08:53:26 UTC
Permalink
Post by Pupon's
Pero' busto e' lontano da dove abito !
io intendevo Varese zona lago maggiore,
giangi e' di Bodio e io di Caravate
qualcuno nella nostra zona.
Ho una seconda casa a Marchirolo. Vale lo stesso? :-))

BBTex
Pupon's
2004-11-11 11:19:47 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Ho una seconda casa a Marchirolo. Vale lo stesso? :-))
LOL !!!!!

Ok! sei dei nosri !! :-))

Saluti

Luca
Caravate -VA-
OznerolFaust
2004-11-11 19:07:44 UTC
Permalink
son di malnate
piacere
Oz
Post by Pupon's
io intendevo Varese zona lago maggiore,
giangi e' di Bodio e io di Caravate
qualcuno nella nostra zona.
Pupon's
2004-11-13 14:03:08 UTC
Permalink
son di malnate
Post by OznerolFaust
piacere
Oz
altrettanto !!

alla prossima :-)

Luca
Caravate -VA-

Busto Brewers
2004-11-10 16:23:23 UTC
Permalink
Post by Giangi
.Inoltre vorrei seguire il12 novembre (in chat ) la degustazione on line
della ROCHEFORT 8 , ovviamente anch'io con la mia birra , ma non riesco a
reperirla sono di Varese possibile che qui non si trova un cacchio di
birre...
Negozi non so, come pub la trovi al Warpipe a Gallarate.

Ciao
TEX dei BustoBrewers
Rosalba e Massimo
2004-11-10 22:33:43 UTC
Permalink
Post by Giangi
Quella botta di calora avrà bloccato la fermentazione,
il calore non blocca (a meno che non siano 40C), casomai anzi velocizza!

Puo darsi che l'estratto di quel Kit sia realizzato per avere una
attenuazione piu' ridotta (FG un po' piu' alta), e il fatto di aver
messo l'estratto al posto dello zucchero ha alzato la FG raggiungibile;
pero 1019 e' un po' tanto, magari anche la riduzione di temperatura ha
influito. (a proposito, come fai a dire che e' ferma? Hai misurato piu'
volte a distanza di tempo (almeno 1 giorno) ed e' sempre costante?)
Insomma. la rpima soluzione e' la pazienza, poi magari *se e' davvero
ferma* puoi cercar di ripostare la temp sui 20 o 22C, e casomai *poi*
anche rimescolare molto gentilmente e rimettere in sospensione il
lievito (prima di passare al secondario)



ciao
max
--
***** The IHBers are gathering, a new day is born ****
"Voglio fare io la birra. Come piace me." (Mike Murphy)
beer site:www.maxbeer.org | email:rosamax(presso)fastwebnet.it
www.hobbybirra.it/ihb/megafaq.htm tutte le info per la birra in casa
Giangi
2004-11-11 23:25:35 UTC
Permalink
In effetti ho riportato la temperatura a 22 e sembra ripartita la
fermentazione molto lentamente domani sera riprovo la densità.
Grazie raga x i consigli.
Stassera sono riuscito ad avere la ROCHEFORT 8 per la degustazione in chat
di venerdi sera , ha fatto fatica a darmela ma poi ha ceduto ( voleva che si
consumasse sul posto )l'ho trovata a Oltrona, sul lago di Varese da
BarBis... ragazzi tenetevi l'ho pagata 6 euro , e alla faccia del caro ne
ho prese 2.
Magari é il suo prezzo.......
Ci sentiamo domani in chat
Bye Giangi
.
.
.
Post by Rosalba e Massimo
Post by Giangi
Quella botta di calora avrà bloccato la fermentazione,
il calore non blocca (a meno che non siano 40C), casomai anzi velocizza!
Puo darsi che l'estratto di quel Kit sia realizzato per avere una
attenuazione piu' ridotta (FG un po' piu' alta), e il fatto di aver
messo l'estratto al posto dello zucchero ha alzato la FG raggiungibile;
pero 1019 e' un po' tanto, magari anche la riduzione di temperatura ha
influito. (a proposito, come fai a dire che e' ferma? Hai misurato piu'
volte a distanza di tempo (almeno 1 giorno) ed e' sempre costante?)
Insomma. la rpima soluzione e' la pazienza, poi magari *se e' davvero
ferma* puoi cercar di ripostare la temp sui 20 o 22C, e casomai *poi*
anche rimescolare molto gentilmente e rimettere in sospensione il
lievito (prima di passare al secondario)
ciao
max
--
***** The IHBers are gathering, a new day is born ****
"Voglio fare io la birra. Come piace me." (Mike Murphy)
beer site:www.maxbeer.org | email:rosamax(presso)fastwebnet.it
www.hobbybirra.it/ihb/megafaq.htm tutte le info per la birra in casa
Continua a leggere su narkive:
Loading...